Riqualificazione dell'area di Zindis
Progetti per l'inserimento lavorativo
Associazione sportiva dilettantistica
Storica radio comunitaria di Trieste
Percorsi di inclusione lavorativa
21-Feb-2019 Radiofragola
Martedì 26 febbraio alle ore 11.30 presso la Casa Circondariale di Trieste sarà presentato il primo numero di A tu per tu, pubblicazione che raccoglie gli scritti realizzati all'interno del progetto di scrittura realizzato dalla Cooperativa Reset nelle sezioni femminile e maschile della Casa Circondariale di Trieste, con la collaborazione di Pino Roveredo, Giuliano Caputi e Lucia Vazzoler di Radio...
Leggi tutto21-Feb-2019 Il posto delle Fragole
Il Carnevale più “matto” e “colorato” di tutta Trieste e provincia lo trovate esclusivamente a Il Posto delle Fragole Trieste … Serata con tanta buona musica ed una grande sorpresa: la tua maschera vale una fortuna !!! "Fragole in maschera” !!! Un carnevale a tutta birra … e non solo !!! Sabato 2 marzo start ore 21.00 Ricchi premi per le migliori maschere: 1° un...
Leggi tutto21-Feb-2019 Servizi culturali
Nell’anno del suo 25° anniversario Genertel porta a Trieste la più grande mostra di LEGO in ItaliaOgnuno di questi diorami è stato minuziosamente progettato e costruito da RomaBrick, uno dei LUG (Lego® User Group) più antichi d’Europa e opera con una modalità peculiare. RomaBrick costola dell’associazione nazionale di amanti LEGO pone al centro dell’obiettivo il lavoro di squadra ed è grazie...
Leggi tutto19-Feb-2019 Il posto delle Fragole
Domenica 24 febbraio 2019 alle 11.00 a Il Posto delle Fragole di Trieste consueto appuntamento con Fragole a Pranzo dal titolo “Scritture irriducibili”. Ospiti del Direttore della rivista web Il Ponte Rosso Walter Chiereghin sono le scrittrici Loredana Magazzeni, Gabriella Musetti e Laura Ricci. "Scritture irriducibili" presenta tre autrici fondamentali per il nostro presente: Clarice Lispector, Adrienne Rich e Audre Lorde...
Leggi tutto19-Feb-2019 E se diventi farfalla
LA NARRAZIONE DELL’ESPERIENZA, L’ESPERIENZA DELLA NARRAZIONE La presente proposta formativa si sviluppa nell'ambito del piano quadriennale “E Se diventi farfalla”, un progetto finanziato da Con I Bambini Impresa Sociale ONLUS nell'ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile e realizzato da La Collina Soc. Coop. Sociale con il patrocinio del Comune di Muggia.Il progetto formativo prevede una serie di...
Leggi tutto14-Feb-2019 Servizi culturali
Saranno circa 40 i ragazzi (di 3^, 4^ e 5^ superiore) coinvolti; 68 le ore di alternanza scuola-lavoro. Due le scuole del capoluogo giuliano interessate (l’istituto tecnico Deledda-Fabiani e il Liceo Artistico E. U. Nordio) assieme ad altrettanti civici musei, quello della Guerra per la Pace - Diego de Henriquez - e il Magazzino 26 (futura sede espositiva del Museo...
Leggi tuttoLa Collina
Società Cooperativa Sociale ONLUS Impresa Sociale
Sede legale Via dell'Orologio n. 6 - 34121 Trieste
Tel: +39 0408323201
Fax: +39 040816541
Per info e preventivi:
infoclienti@lacollina.org
PEC: lacollinasoccoop@pec.it
Per invio CV: risorseumane@lacollina.org
P.IVA: 00746150325
R. Imprese di Trieste n. 00746150325
Albo Naz. Soc. Coop. n A111758