Stampa questa pagina

Mostarda: la conferenza stampa di presentazione del progetto

06 Ottobre 2015 Scritto da 
  • dimensione font

Giovedì 8 ottobre alle ore 16 presso si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto Mostarda – la piattaforma web della cooperazione sociale. Interverranno: dott. Flavio Paoletti
Direttore della Struttura Complessa Ufficio del Coordinatore Socio-Sanitario - A.A.S. n. 1 “Triestina”; Roberto Colapietro referente per l’inserimento lavorativo del Dipartimento di Salute Mentale di Trieste; Marco Svara - urbanista, responsabile del progetto Mostarda - progettista della cooperativa sociale La Collina. La conferenza si terrà al Mol IV presso lo stand E 2.
Il progetto  Mostarda, visitabile al sito www.mostarda.net, è l'esito concreto e tangibile del "Servizio di orientamento e istruzione sul campo di persone in carico ai servizi A.A.S.1, inerente le attivita’/i servizi della Cooperazione sociale di tipo B nella Provincia di Trieste” realizzato da La Collina Società Cooperativa Sociale ONLUS (cooperativa sociale di tipo B) con la collaborazione di un gruppo di cooperative sociali attive su territorio provinciale.
Mostarda è una piattaforma interattiva accessibile da tutti i dispositivi fissi e mobili, online all’8 ottobre 2015, funzionale a mappare e promuovere in maniera sistematica ed organizzata una serie di informazioni, iniziative e servizi promossi dal mondo della cooperazione sociale di Trieste.

Ogni realtà cooperativa avrà a disposizione una scheda descrittiva dove raccontare la propria impresa, avendo la possibilità, inoltre, di inserire in mappa tutte quelle iniziative e progettualità promosse o in fase di realizzazione organizzate per categorie facilmente accessibili, navigabili e consultabili dalla popolazione locale e non. Inoltre, tre sezioni dedicate agli eventi, alle promozioni speciali ed alle notizie in evidenza, impreziosiranno l’homepage.

Ma queste sono solo alcune delle caratteristiche di questa piattaforma interattiva che si pone l’obiettivo di promuovere al meglio un settore storicamente radicato nel territorio triestino, considerato parte organica del servizio sanitario, capace di erogare servizi e prodotti di qualità che purtroppo, dai dati raccolti durante i percorsi laboratoriali interni al processo formativo, sembra essere relativamente percepita dagli stakeholders e cittadinanza locale.

Mostarda riuscirà a garantire un percorso di inserimento lavorativo part-time per una persona proveniente dall’area del disagio, a dimostrazione di quanto le risorse investite dall’A.a.S. n.1 Triestina possano rappresentare, in certi casi, una sorta di start-up per processi virtuosi capaci di concludersi nel migliore dei modi, ovvero dimostrando concretamente l’efficacia del mondo della cooperazione sociale triestina: favorire percorsi di salute e d’inserimento lavorativo attraverso l’erogazione di beni e servizi utili alla collettività e trasversalmente efficaci nella quotidianità.

facebook: https://www.facebook.com/mostardatrieste?fref=ts
twitter: https://twitter.com/mostardatrieste
hashtag: #cooperazionesocialetrieste / #mostardatrieste

Ultima modifica il Martedì, 06 Ottobre 2015 10:22