LaCollina

Al calendario del Lunatico Festival si aggiunge un nuovo appuntamento: sabato 30 luglio un incontro pubblico sul rapporto fra Città e Cultura.

Negli ultimi mesi abbiamo organizzato diversi incontri, al Posto delle Fragole prima e all'interno del Lunatico Festival adesso, in cui la Cultura era ed è il tema da cui partire per approfondire diverse questioni. La Cultura della Cura, il prendersi cura delle persone, dei corpi e delle comunità; la Cultura e l'arte da deistituzionalizzare per riprendere quel valore alto e di trasformazione dell'esistente che l'arte deve portare con sé; la storia e le contraddizioni delle nostre quotidianità; il movimento migratorio e le culture che porta...
Una domanda rimane sottesa e dobbiamo continuare a porre: la politica sulla Cultura è adeguata?

Sul palco del Lunatico arriva la seconda band internazionale di questa edizione: direttamente da Londra i New Opera Hero. Definirli band è riduttivo: ai suoni elettronici e ai riff di chitara uniscono un visual show estremamente originale e coinvolgenete. Le loro performance live dei New Opera Hero sono così straordinari che le loro prime tournèe sono state nei musei e nei teatri.

Steff Ungerer e Michael Wilson, i fondatori dei New Opera Hero hanno diretto, composto, scritto e disegnato per il teatro, opera, concerti, TV, giochi e installazioni per computer. I loro crediti internazionali vanno dai Pet Shop Boys a Lady Gaga e l'Opera Nazionale di Tokyo. Il loro interesse per la performance musicale inizia con una collaborazione con Asian Dub Foundation con la loro prima produzione "Osservazioni parallele", che ha debuttato a maggio 2009 presso la Royal Opera e Liegi, in Belgio.

Il loro spettacolo vi proietterò nel mondo dell'elettronica attraverso un mondo virtuale fatto di proiezioni olografiche e tecnologia interattiva, combinando l'energia di una band dal vivo con una narrazione continua con personaggi animati, come una versione del celeberrimo The Wall dei Pink Floyd in chiave contemporanea.

Pagina 145 di 303