Forum Terzo Settore
-
Monitoraggio Istituzioni Nazionali â 28/04/2025 â 30/04/2025
Promemoria a cura del Forum Nazionale Terzo Settore â Ufficio...
L'articolo Monitoraggio Istituzioni Nazionali â 28/04/2025 â 30/04/2025 proviene da Forum Terzo Settore.
-
28/04/2025 â monitoraggio sul contrasto alla PovertÃ
28/04/2025 â monitoraggio su provvedimenti e notizie circa il contrasto alla...
L'articolo 28/04/2025 â monitoraggio sul contrasto alla Povertà proviene da Forum Terzo Settore.
-
Residenze per anziani: sarà la magistratura a fare le scelte politiche
Sul tema delle rette le RSA sono schiacciate tra le rivendicazioni dei cittadini e l'indecisione della politica, che non fa, malgrado sollecitazioni, quello che da tempo è necessario: un intervento normativo per dare certezza - chi deve pagare le rette per malati di Alzheimer?- ma anche un intervento di più ampio respiro, per dare slancio al percorso della Riforma della Non Autosufficienza.
L'articolo Residenze per anziani: sarà la magistratura a fare le scelte politiche proviene da Forum Terzo Settore.
-
FTS Lazio – âCostruttori di Uguaglianza” – Il Terzo settore nel Giubileo delle persone con disabilitÃ
Martedì 29 aprile 2025, a Roma, in occasione del Giubileo delle persone con disabilità , si terrà un importante evento dedicato all'inclusione e ai diritti. Il convegno sarà occasione per ragionare sul ruolo chiave del Terzo settore nel realizzare politiche e pratiche di inclusione: dallâinserimento lavorativo a quello nel sistema di istruzione, dallâassistenza alla mobilità alla vita quotidiana, fino agli aspetti relazionali e affettivi.
L'articolo FTS Lazio – âCostruttori di Uguaglianza” – Il Terzo settore nel Giubileo delle persone con disabilità proviene da Forum Terzo Settore.
-
Volontariato, Forum Terzo Settore-Caritas Italiana: âà palestra di cittadinanza. Riconoscere e valorizzare le competenze”
Si è svolta a Roma la presentazione della ricerca sulle competenze dei volontari âNOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariatoâ. La portavoce del Forum Terzo Settore: "Il riconoscimento delle competenze è al centro di una sfida per la crescita del capitale umano e sociale. Lâobiettivo è un sistema strutturato, omogeneo su tutto il territorio nazionale, realizzando quanto già disposto dal Codice del Terzo Settore".
L'articolo Volontariato, Forum Terzo Settore-Caritas Italiana: âà palestra di cittadinanza. Riconoscere e valorizzare le competenze” proviene da Forum Terzo Settore.
-
NOI+: il 28 aprile a Roma presentazione della ricerca Forum Terzo Settore-Caritas
Il volontariato è innanzitutto una pratica di solidarietà ma, per chi ne fa esperienza, è anche un luogo di formazione e crescita personale. I volontari percepiscono di essere agenti di cambiamento e ritengono che la loro attività abbia un impatto rilevante sia sulla realtà circostante che su se stessi. Sono alcuni degli aspetti che emergono dallâindagine sulle competenze dei volontari che sarà presentata e discussa lunedì 28 aprile a Roma.
L'articolo NOI+: il 28 aprile a Roma presentazione della ricerca Forum Terzo Settore-Caritas proviene da Forum Terzo Settore.
-
Analisi e innovazione dei processi formativi del Terzo settore: competenze strategiche dei volontari
La pubblicazione nasce dall'indagine "NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato", promossa da Forum Terzo Settore e Caritas Italiana, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Roma Tre, per promuovere il riconoscimento delle competenze dei volontari italiani.Â
L'articolo Analisi e innovazione dei processi formativi del Terzo settore: competenze strategiche dei volontari proviene da Forum Terzo Settore.
-
Monitoraggio Istituzioni Nazionali â 22/04/2025 â 24/04/2025
Promemoria a cura del Forum Nazionale Terzo Settore â Ufficio...
L'articolo Monitoraggio Istituzioni Nazionali â 22/04/2025 â 24/04/2025 proviene da Forum Terzo Settore.
-
Cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco
Il Forum Terzo Settore: "à un addio doloroso. Papa Francesco ci lascia in un mondo che sembra non credere più nella pace. Un mondo che già vive la guerra, che si riarma e pare abituarsi anche alla disumanità . La sua voce forte e il suo impegno per gli ultimi, i più fragili, gli emarginati della società hanno lasciato un segno indelebile, così come la sua denuncia diretta di un modello di crescita inconciliabile con la giustizia sociale e il rispetto del pianeta".
L'articolo Cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco proviene da Forum Terzo Settore.
-
 “Nuova Economia Sociale in Europa. Prime sperimentazioni territoriali di social procurement”
Fondazione Triulza, in collaborazione con Tiresia - Politecnico di Milano e Comune di Milano, organizza l'incontro "Nuova Economia Sociale in Europa. Prime sperimentazioni territoriali di social procurement" con lâobiettivo di confrontare vari livelli istituzionali per individuare azioni efficaci per unâeconomia sociale di nuova generazione che coinvolga tutto il sistema economico.
L'articolo  “Nuova Economia Sociale in Europa. Prime sperimentazioni territoriali di social procurement” proviene da Forum Terzo Settore.