LaCollina
Affidati i servizi di prenotazione e incasso delle prestazioni, attività di front/back office
27 Maggio 2016L'Ati fra Confini impresa sociale e cooperativa sociale La Collina si è aggiudicata la procedura per l'affidamento del servizio di prenotazione ed incasso delle prenotazioni (CUP), attività di front office, back office presso alcune strutture dell'Azienda per l'Assistenza Sanitaria n. 1 Triestina.
Tutto il personale impiegato ha un'esperienza pluriennale nel settore. L'obiettivo è valorizzare un approccio che ponga al centro il concetto di servizio e sviluppare un modello organizzativo che, valorizzando le potenzialità del gruppo in termini di know how, permetta un modello gestionale dinamico, flessibile e fortemente interfacciato con l'ente attraverso criteri condivisi.
Memoria Oltre: un nuovo progetto sulla memoria della Prima Guerra Mondiale
26 Maggio 2016La memoria come atto creativo oltre i confini, i pregiudizi, le semplificazioni,affidato alle nuove generazioni è l'obiettivo di Memoria Oltre, il nuovo progetto della cooperativa sociale La Collina. Oltre 150 studenti di 8 scuole differenti si trasformeranno da fruitori a “soggetti di memoria”. Nell’esplorazione dei segni stratificati che la memoria di quel conflitto ha lasciato, i monumenti, le lapidi e l’arte stessa diverranno oggetto di ricerca ed elaborazione critica, non già elementi immobili e muti, ma fonti di una nuova memoria viva e critica. L’analisi di diverse fonti storiche, la lettura e la comprensione dei linguaggi simbolici e iconografici delle opere monumentali che parlano di e denunciano la guerra, rispondono all’obiettivo di fornire ai giovani protagonisti del percorso strumenti di comprensione della reale drammaticità della Prima Guerra Mondiale e di consapevolezza degli attuali conflitti. Saranno loro a realizzare un “monumèntum” nel senso originale del termine: elaborati, prodotti multimediali, installazioni confluiranno in una mostra finale che vuole “far sapere” che esiste un ponte di dialogo tra passato, presente e futuro, vero elemento dell’architettura della memoria, snodo di una cittadinanza della pace in grado di connettere, superare, includere.
Memoria oltre è un progetto finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ideato e condotto da La Collina Cooperativa Sociale in collaborazione con Reset Cooperativa Sociale, Associazione Culturale Fuoritesto, Associazione Culturale ManifeTSo 2020, Arci Servizio Civile Trieste e Istituto Regionale per la storia del Movimento di Liberazione (Trieste).