La Collina sostiene Videonotte, la maratona di videoperformance nella notte più corta dell'anno!

10 Dicembre 2015 Scritto da 

Dopo il successo di FotoNotte #3 eros e seduzione, la Casa dell’Arte mette nuovamente in rete i propri spazi per far partecipare la città a VideoNotte #3 videoperformance, terza maratona notturna dedicata alla videoarte italiana e internazionale che si snoda in 8 spazi espositivi dedicati al contemporaneo disseminati nel centro storico di Trieste. Sabato 12 dicembre dalle 20 alle 24 una vera e propria maratona si svilupperà nelle sedi storiche delle 14 associazioni aderenti che coprono tutta la città. La cooperativa sociale La Collina sostiene la rassegna.

sabato 12 dicembre 2015

dalle 20 alle 24

VIDEONOTTE

#3 videoperformance

maratona notturna di fotografia

8 spazi / 11 video / 14 associazioni


PROGRAMMA dalle 20 alle 24


DoubleRoom, via Canova 9

Carl Emil Carlsen e Bjørn Svin, Silicium, 2015, Danimarca; Robertina Šebjani?, Aurelia 1+Hz/proto viva sonification, 2015, Slovenia/Francia, a cura di Gruppo78

JulietRoom, via Battisti 19/a, Muggia (residence Le Dimore)

Reportage, video e pitture di Bruna Argenti, Paolo Ferluga, Alberto Rocca, Roberto Tigelli, Femi Vilardo, a cura di Juliet

MetroKubo, via dei Capitelli 6563b

PierPaolo Koss, New Eden, 2005, Russia; Voina, 2005, Russia, a cura di DayDreaming Project

Studio Tommaseo, via del Monte 2/1

Komi?na Hunta, Perfurmance, 2015, Croazia/Italia, Premio Franco Jesurun 2014, guest director Adrian Paci, a cura di L'Officina, Studio Tommaseo e Trieste Contemporanea

+ video diffuso

Atelier Home Gallery, Palazzo Panfili, via della Geppa 2

#JUHA (Judite Dores, Una Rebi?, Helene Thuemmel, Ana Maria Henriques), Untitled Frontiers pt. II, 2015, Slovenia

BRA11, via Bramante 11

Nina Alexopoulou, And Everything Ends Up Looking As Glorious As Still Life, 2012, Regno Unito

+ DJ set di BTaste, live performance di Michael Petronio

LeoLab, via dei Leo 6/a

Giovanni Andrea Panizon, Gli inseparabili, 2009, Italia

Alessio Bozzer, Michele De Lucchi e la motosega, 2012, Italia, a cura di Terredarte

Polvered’arte, piazza della Valle 3/a

Cecilia Donaggio, Max Jurcev, (elisa)Betta Porro, SAL, 2015, Italia