LaCollina
11/04/2016 www.ilfriuli.it - Gli spazi urbani si recuperano con la street-art
12 Aprile 2016http://www.ilfriuli.it/articolo/Tendenze/Gli_spazi_urbani_si_recuperano_con_la_street-art/13/154007
11.04.2016 www.turismofvg.it - L'Ottocento: sei incontri di storia dell'arte con Luca Bellocchi a Il Posto delle Fragole.
11 Aprile 2016http://www.turismofvg.it/evento/150666
Mostra "S.O.S. DANGEROUS OBJECTS", grafica a cura della cooperativa La Collina
11 Aprile 2016L'Associazione culturale GRUPPO 78 Contemporary Art ha commissionato alla cooperativa La Collina l'ideazione grafica, l'impaginazione e la stampa degli inviti e del banner della mostra S.O.S. DANGEROUS OBJECTS di BARRY WOLFRYD.
Nato a Los Angeles, in California, Barry Wolfryd ha maturato una preparazione artistica suddivisa tra Stati Uniti e Messico, paese in cui risiede ormai da decenni. In quanto artista Americano Messicano, è la prova del processo di adattamento da una cultura a un'altra, dell'abbattimento delle frontiere e del superamento di pregiudizi.
L'iniziativa si svolge nell'ambito del progetto PRACC (Progetto Arte Contemporanea Museo Carà) promosso dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Muggia in collaborazione con l'associazione Gruppo78 e con l'adesione della Casa dell'Arte di Trieste.
La mostra a cura di Maria Campitelli sarà inaugurata venerdì 15 aprile, alle 18.30, presso il Museo d'Arte Moderna U. CARÀ di Muggia e sarà visitabile fino domenica 8 maggio con orario: da martedì a venerdì 17.00/19.00, sabato 10.00/12.00 – 17.00/19.00, domenica e festivi 10.00/12.00, lunedì chiuso.
Per ulteriori informazioni:
--
Gruppo78
tel/fax 040567136; mob 3398640784
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.gruppo78.it
E’ dedicato a Vatroslav Kuliš, uno dei principali maestri dell’arte contemporanea croata, la mostra Fughe Centripete – Centripetalne fuge il nuovo progetto che apre al Magazzino delle Idee di Trieste, visitabile dal 4 marzo sino 3 aprile 2016.
Nato nel 1951, Kuliš si laurea negli anni Settanta all’Accademia delle Belle arti di Zagabria. E’ stato editore artistico dell’Enciclopedia croata, ha fatto parte della compagnia teatrale Histrion e autore di soluzioni scenografiche teatrali. Ha eseguito cicli pittorici sacrali nelle chiese di Metkovi?, Klobuk, ?itluk, Široki Brijeg e Melbourne. Ha vinto numerosi e prestigiosi premi e riconoscimenti. Tecnica e linguaggio rilevano la sua complessa formazione. Nelle sue opere emerge la sua capacità di rilettura dell'espressionismo astratto americano, dell'action painting, la tradizione del filone astratto croato con le figure di Šimunovi?, Gliha e Murti?, e l'esperienza di pittori europei quali Vedova e Richter, per poi giungere a una creatività che muove dal suo sentire il mondo.
I servizi di accoglienza al pubblico e le visite guidate sono a cura della Cooperativa Sociale La Collina.
INFO
Magazzino delle Idee, Corso Cavour (ingresso dal lato mare), Trieste
dal 4 marzo al 3 aprile 2016
Provincia di Trieste
Servizi culturali e valorizzazione dei beni del territorio
040 3798500
Orari
da lunedì a venerdì 10 - 13
sabato e domenica 10 - 13 e 15 - 19
Apertura straordinaria
lunedì 28 marzo 10 - 13 e 15 - 19
INGRESSO GRATUITO
Visite guidate gratuite
domenica 6 marzo, ore 11
sabato 12 marzo, ore 17
domenica 20 marzo, ore 11
sabato 26 marzo, ore 17
domenica 3 aprile, ore 11