LaCollina

Giovedì 1° maggio dalle 12.00 alle 22.30
Parco di San Giovanni, Bar Il Posto Delle Fragole, Via Guglielmo De Pastrovich 4, 34126 Trieste
E dopo il successo dell'anno scorso non poteva mancare anche quest'anno LA FESTA per eccellenza di Radio Fragola!
La Radio in collaborazione con Il Posto delle Fragole ha in mente per il Primo Maggio una giornata speciale:
A partire dalle 12 (dopo il corteo) nel Parco di San Giovanni - Trieste (ex Opp) si farà festa!
Ci sarà da mangiare, musica e tanto divertimento per i più piccoli...

hortiAnche quest'anno La Collina Cooperativa Sociale supporta "Horti Tergestini", la grande kermesse dedicata a piante, fiori, accessori "green" e cultura. Per l'occasione La Collina offre gratuitamente al pubblico interessato una visita guidata nel Parco di San Giovanni:

"Una passeggiata nel Parco, tra storia e arte Architettura, urbanistica e storia dell'arte: osservare gli edifici e conoscere le fasi di progettazione del Parco di San Giovanni con i docenti dell'Università di Trieste".

Le visite si terranno sabato 19 (alle 11 e alle 16) e domenica 20 (alle 11 e alle 16).

Punto di ritrovo per i partecipanti: tabella info-point accanto alla chiesa del Buon Pastore

Il programma dettagliato della manifestazione è visionabile al seguente link: www.hortitergestini.it

 

Con l'arrivo della stagione calda ripartono a Trieste le iniziative legate all'avvento della primavera, approfittando della rifioritura dei giardini e delle più miti temperature.

L'edizione di quest'anno della rassegna In primavera a Trieste è già cominciata e ha già snocciolato il primo evento, tenutosi al Museo Sartorio pochi giorni fa, dove si è parlato di caffè e si è discusso del rapporto esistente tra la pianta e l'aroma.

Si è voluto iniziare con il piede giusto la kermesse di incontri che domani, nella giornata dell'11 aprile sempre nella location del Museo Sartorio e del suo splendido e storico giardino, proporrà una discussione incentrata su un altro spettacolo a due passi da casa nostra: con particolare riferimento al Parco di Miramare si parlerà infatti, dalle 17.30 alle 19.00, di nuovi interventi di valorizzazione e restauro del verde.

La primavera è per tradizione associata ai fiori, ai suoi colori e profumi, alla bellezza del suo variopinto universo, che invita a uscire e abbracciare a piene mani il suo arrivo, pur nella consapevolezza che rimarrà sempre un desiderio inappagato, una chimera irraggiungibile.

Martedì 15 aprile alle ore 18:30 in Via di Cavana 14, presso Impact Hub Trieste, si svolgerà l'evento conclusivo del progetto FIxO.
10 Progetti verranno presentati alla città, dieci giovani idee d'impresa rivolte al territorio, emerse dal percorso di orientamento portato avanti in quattro Istituti Superiori: I.T. "Max Fabiani", ITS-DTZ "Žiga Zois", I.T.I. "Alessandro Volta" e I.S.I.S. "Jožef Stefan" di Trieste.
Il progetto FIxO è stato realizzato in collaborazione con COR Regione FVG, La Collina Società Cooperativa Sociale Onlus, Impact Hub Trieste, MANIFETSO2020 e Reset Cooperativa Sociale Onlus.
"Per riuscire a proporsi in maniera efficace sulla soglia di un mondo del lavoro particolarmente complesso e competitivo, è necessario offrire al mercato stesso - e quindi ai potenziali datori di lavoro - non solo un curriculum vitae ben strutturato ma anche capacità progettuali e operative chiare e sostenibili.
Portare valore all'interno di un'impresa, o in qualsiasi realtà lavorativa o collaborativa, sembra essere la condizione essenziale per facilitare l'ingresso nel mondo del lavoro."
Da questi presupposti è nato questo percorso sperimentale volto a fornire, mediante esercitazioni pratiche (learning by doing) ed il confronto aperto con giovani professionisti ed operatori dell'impresa sociale, gli strumenti minimi per iniziare a costruire progetti innovativi capaci di dialogare con i fattori (economici, sociali, ambientali, ecc.) che contraddistinguono il territorio locale.
Il progetto si è sviluppato attraverso tre moduli di intervento: Accoglienza, Orientamento e Mediazione al lavoro.
Nel corso del Modulo di Mediazione al lavoro sono stati realizzati, in totale, 32 progetti.
Di questi 32 sono stati selezionati 10 progetti:
Casa Jolly (Max Fabiani), iGloop (Max Fabiani), EasyBikeSharing (Stefan), ElectroGym (Volta), EnergyFun (Volta), FaqSchool (Max Fabiani), Island (Ziga Zois), Mcube (Max Fabiani), ProArtWork (Volta), #TTMobile (Volta)

Questi saranno i progetti presentati durante l'evento conclusivo di martedì 15 aprile alle ore 18:30 in Via di Cavana 14. I ragazzi avranno a loro disposizione il tempo necessario per raccontare i loro progetti ai soggetti istituzionali, imprenditoriali e sociali presenti, spiegando il contenuto innovativo delle loro idee, per stimolare una possibilità di interesse e investimento, per dar corpo e opportunità alla propria idea progettuale.

Vi aspettiamo!

Scarica qui l'invito

Pagina 233 di 303