LaCollina
15/07/2016 Il Piccolo - Lunatico Festival Wicked Dub Division in concerto
15 Luglio 201620 luglio al Lunatico Festival: Back to the depression
13 Luglio 2016Mercoledì 20 luglio alle ore 21.00 al Lunatico Festival lo spettacolo BACK TO THE DEPRESSION: il declino industriale degli Stati Uniti raccontato attraverso la popular music, con Michele Dal Lago (voce e chitarra) e Giusi Pesenti (voce e percussioni) introdotto da Elisabetta Vezzosi, americanista dell'Università di Trieste.
Le suggestive atmosfere musicali create da Michele Dal Lago e Giusi Pesenti raccontano di fabbriche che chiudono, officine che falliscono, fattorie confiscate e nuove ghost town. Attingendo all'ampio repertorio della popular music americana, lo spettacolo descrive una trasformazione epocale esprimendone, piu? che la dimensione politica, quella soggettiva, il punto di vista di uomini, donne e famiglie.
Lunatico Festival: martedì 19 luglio spettacolo teatrale Demoghela con Maurizio Soldà
13 Luglio 2016Martedì 19 luglio alle 21 al Lunatico Festival lo spettacolo Demoghela: un racconto originale di un triestino arruolato nell'esercito austro-ungarico nel 1914, finito, per caso, nelle steppe russe.
Progetto inserito nelle ricorrenze per il centenario della Grande guerra della Regione Friuli Venezia Giulia
Lo spettacolo teatrale Demoghela racconta la storia di un triestino - sloveno che, a causa del contesto storico (l’appartenenza della città di Trieste all’Austria Ungheria e lo scoppio della 1^ guerra mondiale ) si trova coinvolto nelle tragiche vicende belliche.
Questa narrazione mette a fuoco la relazione fra la macrostoria e le microstorie quotidiane che vengono stravolte dalle “ragion di stato”.
Il testo viene desunto da un archivio di 400 lettere e alcuni diari che ci hanno dato la possibilità di raccontare una storia verosimile, costruita come collage di storie, luoghi e accadimenti reali.
Questa documentazione fa da supporto al racconto che inizia alla caserma grande di Trieste quando il nostro protagonista riceve il "papier” per il 97° fanteria" e prosegue con l'accasermamento, la vita militare e fatidico agosto 1914 con la battaglia di Leopoli nel quale questo corpo composto in gran parte di triestini, istriani, carsolini isontini e friulani fu decimato. Si racconta anche della vita civile di Trieste e dei territori limitrofi nel periodo 1914-1918, in quanto parte delle lettere sono spedite dalle mogli che raccontano come la città vive la guerra.
Il titolo deriva da una canzone popolare, Demoghela, che racconta appunto non vicende eroiche ma il desiderio dei militari di ritornare alle proprie case.
Lo spettacolo è recitato da Maurizio Soldà.
TRIESTE IN DIRETTA (venerdì 8 luglio 2016) - Lo specchio di Trieste in onda ogni giorno in diretta dalle 18.00 alle 19.20 i protagonisti del mondo della cultura, politica, spettacolo, economia ed istruzione. Ilnostro filo diretto con la citta'
Venerdì 15 luglio WICKED DUB VISION in concerto al Lunatico Festival
13 Luglio 2016MUSICA – Venerdì 15 luglio ore 21 - WICKED DUB VISION in concerto
Si aprirà già alle 19.00, con il dj set a cura di Overjam, la serata reggae/dub del Lunatico Festival di venerdì 15 luglio. A seguire concerto dei Wicked Dub Division a ingresso libero.
Michela Grena e i Wicked Dub Division, dopo il loro incontro nel febbraio del 2014, hanno dato vita inizialmente al progetto The Rootical Dub Session, con la volontà di creare una band con un sound capace di mescolare i suoni caldi delle origini alle sfumature più wicked e minimali delle dub version anche dal vivo. In un primo momento si sono dedicati alla rivisitazione di brani evocativi e mistici, tratti dai repertori degli artisti della tradizione conscious reggae/roots come Horace Andy, Lee Perry, Misty in Roots, The Silverstones, Black Uhuru e molti altri. riscuotendo grande successo durante i loro concerti in tutta Italia. La spinta creativa ha portato però WDD & Michela Grena a creare tunes originali come Autumn drops, primo singolo pubblicato dal combo a dicembre del 2014, e How many women, uscito tre mesi dopo. Entrambi sono contenuti nel disco Dub drops, presentato a maggio 2015.