LaCollina

Riprendono gli appuntamenti settimanali con Primo in Inglese: giochi, laboratori e attività sperimentali per imparare la lingua inglese divertendosi! Si parte lunedì 3 ottobre con una lezione di prova gratuita.

LUNEDI': 
ORE 16.15 - 17.15: seconda e terza media
ORE 17.20-18.20: prima media
 
GIOVEDI':
ORE 14.15-17.15: seconda e terza media
ORE 15.20-16.20: seconda e terza elementare 
ORE 16.30-17.30: prima elementare e ultimo anno 
della scuola materna

INIZIO CORSI 
LUNEDI’ 3 OTTOBRE 2016 (lezione di prova)
 
Quota iscrizione comprensiva di assicurazione e materiale didattico 15,00 euro
mensile 37,00 euro - secondo figlio 27,00 euro
trimestrale 95,00 euro - secondo figlio 68,00 euro
corso completo  260,00 euro - secondo figlio 185,00 euro

I corsi si tengono alla Scuola Primaria “Carlo Lona” di Opicina.

Per informazioni : tel. 3484431823 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli orari e le fasce di età dei corso sono indicative e possono essere modificate in base alle esigenze degli iscritti. Contattateci per qualsiasi richiesta.

La cooperativa La Collina, concluso il Lunatico festival a Trieste, con tre mesi di appuntamenti e oltre 9000 spettatori, si sposta a Gorizia per due eventi speciali fuori cartellone. “Da tempo assieme alla cooperativa Reset siamo impegnati nella realizzazione di progetti di valorizzazione dell'ex Ospedale psichiatrico di Gorizia e della sua storia – spiega Alessandro Metz portavoce del Festival. … - è diventato quindi un passo naturale, proporre due serate speciali  del Lunatico Festival in collaborazione con le istituzioni del territorio che si occupano di salute mentale e cooperazione sociale”. Gli appuntamenti, straordinari nell’edizione 2016 entreranno di diritto nel cartellone del Lunatico già a partire dal 2017”.
Si parte con la musica: in programma giovedì 29 settembre alle ore 21 è il concerto del duo blues Franco Toro & Manlio Milazzi presso la sala polifunzionale “Il Magazin” della cooperativa sociale Arcobaleno in Via Del San Michele, 42.
Franco Toro & Manlio Milazzi: il duo blues si basa sulla solida ritmica della chitarra, del footstomp e della potente vocalità di Franco Toro, coadiuvata dalla sapiente e incisiva armonica a bocca di Manlio Milazzi, considerato anche negli Stati Uniti come uno dei virtuosi emergenti dello strumento.Il loro repertorio spazia su pezzi tratti dalla sterminata discografia del blues afroamericano, ponendo l'accento sui fenomeni di costume tipici del Mississippi e della Chicago dell'immediato dopoguerra.
Il secondo appuntamento porterà a Gorizia la compagnia più instabile del Nord Est: il Pupkin Kabarett con il reading musicale “Mastica e Sputa” che andrà in scena venerdì 30 settembre alle ore 17 presso il Parco Basaglia in Via Vittorio Veneto 174. La sofferenza, la rabbia, l’emarginazione ma anche l’ironia e il gioco dell’ultimo libro di racconti del grande autore triestino. Pino Roveredo ha concesso agli amici del Pupkin Kabarett di provare a cimentarsi con il suo ultimo libro che prende il titolo da un verso del grande Fabrizio De André. “Mastica e sputa” è infatti la rabbia da masticare e sputare verso l’indifferenza e la distrazione degli uomini e di Dio ma che tanto spesso va a braccetto col riso, col lato comico e ironico della vita che Roveredo ha spesso incontrato mentre camminava sul lato meno soleggiato della strada. Pino Roveredo, che si definisce anche un “autista” di storie più che un autore, questa volta sembra aver deciso di provare a salire in macchina con quei “picchiatelli” del Pupkin per provare a vedere dove li condurrà questo strampalato e bellissimo viaggio di musica, parole e emozioni. Mastica e Sputa è una produzione Bonawentura con la compagnia del Pupkin Kabarett ovvero Laura Bussani, Stefano Dongetti, Alessandro Mizzi, Riccardo Morpurgo al piano e Stefano Bembi alla Fisarmonica.
Entrambi gli appuntamenti sono ad ingresso libero e si terranno anche in caso di maltempo.

La compagnia più instabile del Friuli Venezia Giulia fa tappa a Gorizia al Parco Basaglia con il reading musicale "Mastica e Sputa" l'ultima fatica letteraria di Pino Roveredo rovinata dalla compagnia del Pupkin Kabarett.

MASTICA E SPUTA

di Pino Roveredo

Reading Musicale
Produzione Bonawentura
Con la compagnia del Pupkin Kabarett
Laura Bussani, Stefano Dongetti, Alessandro Mizzi
Riccardo Morpurgo – piano
Stefano Bembi – Fisarmonica

La sofferenza, la rabbia, l’emarginazione ma anche l’ironia e il gioco dell’ultimo libro di racconti del grande autore triestino. Pino Roveredo ha concesso agli amici del Pupkin Kabarett di provare a cimentarsi con il suo ultimo libro che prende il titolo da un verso del grande Fabrizio De André. “Mastica e sputa” è infatti la rabbia da masticare e sputare verso l’indifferenza e la distrazione degli uomini e di Dio ma che tanto spesso va a braccetto col riso, col lato comico e ironico della vita che Roveredo ha spesso incontrato mentre camminava sul lato meno soleggiato della strada. Pino Roveredo, che si definisce anche un “autista” di storie più che un autore, questa volta sembra aver deciso di provare a salire in macchina con quei “picchiatelli” del Pupkin per provare a vedere dove li condurrà questo strampalato e bellissimo viaggio di musica, parole e emozioni.

Lo spettacolo inizia alle 17.30 ed è ad ingresso libero

Il Lunatico Festival non si ferma! Ci spostiamo a #Gorizia con due appuntamenti da non perdere con la musica ed il teatro. Il primo si svolgerà giovedì 29 settembre alle 21.00: Franco Toro & Manlio Milazzi in concerto nella sala polivalenmte "Il Magazin" della cooperativa Arcobaleno in Via Del San Michele, 42 a Gorizia.

Franco Toro & Manlio Milazzi: il duo blues si basa sulla solida ritmica della chitarra, del footstomp e della potente vocalità di Franco Toro, coadiuvata dalla sapiente e incisiva armonica a bocca di Manlio Milazzi, considerato anche negli Stati Uniti come uno dei virtuosi emergenti dello strumento.
Il loro repertorio spazia su pezzi tratti dalla sterminata discografia del blues afroamericano, ponendo l'accento sui fenomeni di costume tipici del Mississippi e della Chicago dell'immediato dopoguerra.
Il percorso artistico di Franco si è recentemente incrociato con la passione per il blues del Pupkin Kabarett, facendo nascere una proficua collaborazione sfociata in commedie, readings e stand up commedian.
Blues, energia, originalità e ricerca della verità interpretativa sono la scelta stilistica del duo.
Il concerto è ad ingresso libero!

Anche quest'anno torna "Libri Animati", seconda edizione dell'iniziativa che promuove l'avvicinamento affettivo, emozionale e percettivo-sensoriale al libro; la Cooperativa Sociale La Collina, in collaborazione con la Biblioteca di Pradamano, propone un nuovo laboratorio creativo: "Il libro delle  ombre paurose"!
Hai timore dei libri? Leggere ti terrorizza? Perfetto, questo laboratorio fa per te!
Esploreremo insieme una serie di tecniche e di linguaggi artistico-espressivi inerenti la progettazione di un libro autoprodotto: dall’elaborazione dei contenuti tematici alla creazione delle soluzioni grafiche e compositive, dalla sperimentazione delle cartotecniche alle metodologie di stampa tradizionale e digitale. Tutto il materiale realizzato diventerà un prodotto editoriale in tiratura limitata catalogato e reso disponibile al prestito tramite circuito bibliotecario regionale OPAC
Ti aspettiamo giovedì 13 ottobre presso la biblioteca Comunale di Pradamano (UD). Il numero massimo dei partecipanti è 15; l'iscrizione è gratuita ed è possibile fino venerdì 7 ottobre.


Info/Iscrizioni
0432 671102
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pagina 123 di 303