LaCollina

Idee creative, oggetti artigianali che nascono anche da riciclo e riuso consapevole di materiale, un momento di aggregazione sociale e di collaborazione: tutto questo è Made in Zindis, i nuovi progetti laboratoriali ideati e organizzati da un gruppo di persone, che partecipa alle attività della Microarea di Borgo Zindis. Made in Zindis è un progetto nato da chi vive giornalmente il rione, per migliorarne le potenzialità e aumentare le possibilità di incontro e rivitalizzazione sociale. Così si presenta il gruppo dei laboratori: "siamo un gruppo di persone tutte diverse, cresciuto all'interno della Microarea di Zindis, uno spazio aperto e inclusivo che stiamo riempendo delle nostre idee e capacità. Zindis è un rione un po' isolato e addormentato, dove ci sono problemi ma ci sono soprattutto tante potenzialità, che noi vogliamo risvegliare e concretizzare" .
Made in Zindis è un progetto sostenuto dalla cooperativa sociale La Collina, che per l'occasione ne ha creato un logo rappresentativo, che ne sottolinea l'inventiva.

La cooperativa sociale La Collina ha ideato per il Comune di Muggia la veste grafica del ricco calendario di eventi "Nalale 2015" che animerà il centro storico di Muggia dal 4 dicembre 2015 al 19 gennaio 2016.

Gli eventi in programma spaziano dal teatro e cabaret, alla musica, ai tradizionali mercatini natalizi. Domani, sabato 12 dicembre, in Piazza Marconi si svolgerà il concerto di apertura "Natale 2015" con gli auguri di Natale dei Sindaci di Obervellach, Capodistria, Muggia e del Parroco di Muggia
con l'associazione folkloristica Ongia e il coro di Obervellach.

L'ufficio grafica ha ideato e realizzato l'immagine coordinata di locandine e pieghevoli contenenti il programma degli eventi. 

Scarica qui il programma
Scarica qui la locandina

È giunta alla quarta edizione FiloRosso, biennale internazionale del gioiello contemporaneo, che si terrà presso la Sala Comunale d’Arte Giuseppe Negrisin del Museo Ugo Carà di Muggia. Oltre 80 gli artisti partecipanti, lavori di artisti internazionali e giovani studenti che con la materia intrecciano estetica, storia e cultura. La mostra potrà essere visitata, a ingresso libero, fino a domenica 24 gennaio 2016.
Anche per questo evento internazionale, la cooperativa sociale La Collina si occupa dei servizi di accoglienza e sorveglianza.
Per maggiori informazioni: www.benvenutiamuggia.eu

Dopo il successo di FotoNotte #3 eros e seduzione, la Casa dell’Arte mette nuovamente in rete i propri spazi per far partecipare la città a VideoNotte #3 videoperformance, terza maratona notturna dedicata alla videoarte italiana e internazionale che si snoda in 8 spazi espositivi dedicati al contemporaneo disseminati nel centro storico di Trieste. Sabato 12 dicembre dalle 20 alle 24 una vera e propria maratona si svilupperà nelle sedi storiche delle 14 associazioni aderenti che coprono tutta la città. La cooperativa sociale La Collina sostiene la rassegna.

sabato 12 dicembre 2015

dalle 20 alle 24

VIDEONOTTE

#3 videoperformance

maratona notturna di fotografia

8 spazi / 11 video / 14 associazioni

I soci de La Collina Cooperativa Sociale ONLUS sono convocati in assemblea ordinaria venerdì 11 dicembre 2015 alle ore 17.30 presso la sede del bar ristorante Il Posto delle Fragole (via De Pastrovich, 4 – Parco di San Giovanni).
Si raccomanda la partecipazione e si ricorda che, chi non potrà essere presente, può farsi rappresentare tramite delega da un altro socio avente diritto al voto. A seguire soci e dipendenti  della cooperativa sono invitati a partecipare al buffet e al brindisi natalizio che si terrà sempre presso il Bar ristorante Il Posto delle Fragole (dalle 19.00 circa).

Pagina 183 di 303