LaCollina

Dal 2015 La Collina collabora con l' Azienda per l'Assistenza Sanitaria (AAS) n. 2 Bassa Friulana-Isontina, la Provincia di Gorizia e la Regione Friuli Venezia Giulia realizzando progetti di inserimento lavorativo e inclusione sociale all'interno del Parco Basaglia di Gorizia.
Nello specifico sono in corso di realizzazione due importanti progetti: La memoria restituita, recupero, riordino e valorizzazione di tutta la documentazione medica dell'archivio dell'ex Ospedale psichiatrico goriziano, e Radio Fragola – Gorizia, il laboratorio di produzione podcast radiofonici.

Nuovo appuntamento degli incontri letterari invernali della rassegna A pranzo con l’autore a Il Posto delle Fragole, nel Parco di San Giovanni a Trieste a cura di Walter Chiereghin, direttore della rivista web Il Ponte rosso.
Domenica 5 marzo 2017 dalle ore 11.00 ospite la poetessa, scrittrice ed editrice Gabriella Musetti.
Genovese, vive da alcuni anni a Trieste. Gabriella Musetti si occupa di scrittura per la scuola e ha pubblicato Creatività dell’analisi del testo poetico (La Nuova Italia, Firenze, 1994), Dentro la scrittura (Loescher, Torino, 1997), e di scrittura delle donne. Ha curato: la raccolta di narrazioni biografiche Tre civette sul comò (Il Ramo d’Oro, Trieste, 2002), “Scritture private” (libri autoprodotti da donne, Trieste, 2002), Donne di frontiera – Vita società cultura lotta politica nel territorio del confine orientale italiano nei racconti delle protagoniste (1914-2006), 2 volumi (Il Ramo d’Oro, Trieste, 2006).
Ha pubblicato in poesia: E poi, sono una donna (L’Autore Libri, Firenze, 1992), Divergenze (En Plein Officina, Milano, 2002), Mie care (Campanotto, Udine, 2002), Obliquo resta il tempo (Lietocolle, Faloppio, 2005), A chi di dovere (Edizioni La Fenice, Fano, 2007) e Beli andjeo (Angelo Bianco) (Il Ramo d’Oro, Trieste 2010).
Dirige la Rivista “Almanacco del Ramo d’Oro” (quadrimestrale di poesia e cultura). Cura la Pagina della Poesia del bimestrale “Leggere Donna”, Luciana Tufani Editore, Ferrara. Organizza ogni anno gli Incontri residenziali di poesia e scrittura di Trieste “Residenze Estive”. Suoi testi e interventi sono apparsi su diverse riviste.
E’ socia della Società Italiana delle Letterate. Ha recentemente fondato, insieme ad altre, la casa editrice Vita Activa: www.vitaactivaeditoria.it

A seguire sarà possibile fermarsi per pranzare insieme a Gabriella Musetti per conoscere e confrontarsi in un ambiente conviviale e informale, come quello del pranzo domenicale. Chi desidera fermarsi a pranzo, può prenotare anticipatamente al numero 040 578777
A pranzo con … l’autore è un’ iniziativa culturale organizzata dalla Cooperativa sociale La Collina che promuove una serie di incontri al Posto delle Fragole con alcuni poeti e scrittori, che raccontano, con linguaggi differenti, la nostra città.

Frittelle, crostoli, maschere e sfilate! Il Carnevale è alle porte e Il Posto delle Fragole vi invita a il FESTONE di CARNEVALE VOL. 2, il party dedicato al divertimento in maschera per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni.
Lunedì 27 febbraio dalle 15.30 alle 17.00 non perdete un pomeriggio di musica con giochi, scherzi e tanto divertimento!! E dopole 17 la festa continua con tanta musica!

Quota di partecipazione 12, 00 euro comprensiva di buffet!

Ogni bimbo in mascherà riceverà un simpatico regalo. E anche l'adulto in maschera più divertente sarà premiato dalla giuria di Radio Fragola con un dono speciale: 381, il vino che unisce inclusione sociale a un prodotto enogastronomico di qualità.


Info e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Iscrizione obbligatoria. Numero minimo di partecipanti: 20

Il Posto delle Fragole
Via Pastrovich 4 - Trieste
Parco di San Giovanni

Pagina 105 di 303