LaCollina

Prosegue il progetto sperimentale di residenzialità teatrale Follie D'estate che vede, proprio in queste settimane, lo svolgimento del terzo ed ultimo percorso: “Orlando Furioso (e Lunatico) in Jazz”. Lo studio sarà presentato sulpalco del Lunatico Festival mercoledì 26 e giovedì 27 agosto.
L'immagine coordinata del progetto Follie D'estate è stata ideata dall'ufficio comunicazione dalla cooperativa sociale La Collina, che ha curato la progettazione del logo, la declinazione del depliant informativo e la personalizzazione del layout grafico del blog folliedestate.wordpress.com
Considerato che l'iniziativa ha inteso valorizzare il patrimonio storico-culturale del Parco di San Giovanni, il logo nasce da una rielaborazione grafica di un elemento architettonico significativo del parco: la scalinata che conduce al teatrino Franco e Franca Basaglia. Gli elementi compositivi (archi, scale, cGrafica depliantolonne) sono stati destrutturati, colorati e spostati per divenire la metafora della convergenza di percorsi, sinergie e creatività generati nel Parco attraverso le iniziative del progetto Follie d'Estate. Percorsi di scrittura, laboratori teatrali, studi di drammaturgia in residenza con allestimenti finali, hanno infatti popolato il Parco di attori, scrittori, docenti, partecipanti professionisti o semplici amatori nei mesi di luglio e agosto.

Venerdì 28 agosto alle ore 19.00 presso il Museo Carà sarà inaugurata “Innesti”, la personale di Raffaella Busdon, a cura di Maria Campitelli.
Raffaella Busdon, artista triestina diplomata presso l'Accademia di Belle Arti di Venezia, è specializzata in tecniche dello sviluppo creativo e tecniche riabilitative grafico pittoriche; ha tenuto numerosi corsi di aggiornamento e workshop su applicazioni multimediali, sul metodo Munari e sulla funzione terapeutica dell’arte.
La mostra, ad ingresso libero, rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 20 settembre.
I servizi museali sono a cura della cooperativa sociale La Collina, presente, in tutti gli orari di apertura, con un operatore, che si occupa del servizio di assistenza e sorveglianza.
Innesti
di Raffaella Busdon
da martedì a venerdì 18-20
sabato10-12 e 18-20
domenica e festivi 10-12
Museo d'Arte Moderna Ugo Carà
via Roma, 9 – Muggia (Ts)
info Comune di Muggia - Assessorato alla Cultura
tel. 040 3360340 – mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le attività della Microarea non si fermano a Borgop Zindis! Fra le varie uscite organizzate nelle ultime settimane, grande successo ha avuto l'uscita al Parco di San Giovanni. Nonostante la pioggia incessante, giovedì 23 agosto un gruppo molto variegato della Microarea di Zindis, con persone di tutte le età, dai 6 agli 85 anni, insieme agli amici della Microarea di Giarizzole ha cenato a Il Posto delle Fragole.
Per l'occasione, la cooperativa sociale La Collina ha esteso a tutti i partecipanti lo sconto previsto per i soci della cooperativa, nell'ottica di creare sinergie fra la mutualità interna e la solidarietà che caratterizza il progetto Microaree.

Pagina 193 di 303