LaCollina
Immaginario Oltre la Crisi: il cibo al tempo della crisi
01 Febbraio 2016Dal 6 al 28 febbraio non perdete l'appuntamento con Immaginario Oltre la crisi, la mostra che esplora l'idea di cibo al tempo della crisi organizzata dalla Casa dell'Arte di Trieste, anche con il supporto della cooperativa sociale La Collina e di Radio Fragola.
La mostra IMMAGINARIO OLTRE LA CRISI #2 merenda = cose da meritarsi. il cibo ai tempi della crisi intende analizzare con esempi dal mondo dell’arte contemporanea nazionale e internazionale, come in un periodo di crisi si debba porre l’attenzione sulla fragilità dei ruoli, sui meccanismi che determinano processi di identificazione in modelli alternativi, emersi nell'attuale contesto traumatico, e radicali riletture del tessuto sociale ed economico. In un momento di depressione sociale e recessione economica, le ricerche dell’arte contemporanea rappresentano infatti un tangibile caso di studio in grado di riposizionare al centro della vita l’individuo. In questa seconda occasione espositiva dedicata a un possibile immaginario oltre la crisi il tema è la crescente attenzione a ciò che mangiamo. Negli ultimi anni l'evoluzione dell'alimentazione ha portato infatti nuovi stili e nuovi gusti sulle nostre tavole, ma anche nuovi comportamenti e nuovi approcci al cibo. Ma noi in che direzione ci stiamo orientando? E quali coordinate stiamo seguendo? Decrescita, orti urbani, prodotti a km0, OGM, veganesimo, crudismo, introdurre insetti nell'alimentazione, curarsi con il cibo, food design, evoluzione del gusto, rifiuti, riciclo, spreco
IMMAGINARIO OLTRE LA CRISI #2
orari tutti i giorni 10>13 + 17>20
Sala Veruda > Palazzo Costanzi, Trieste
info
CASA DELL’ARTE
040639187 - 3491642362 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.casadellarte.it - www.facebook.com/casadellartetrieste
Affidamento del servizio di gestione della Biblioteca Comunale a Santa Maria la Longa
28 Gennaio 2016Da gennaio 2016 e per tutto l'anno, la Cooperativa sociale La Collina si occuperà della gestione della Biblioteca Comunale di Santa Maria la Longa in provincia di Udine. In queste settimane la biblioteca è in fase di trasferimento.
Negli orari previsti, personale della cooperativa adeguatamente formato sull'utilizzo dei software di prestiito e ricerca come Bibliowin, si occuperà della gestione del prestito librario, dell'assistenza e consulenza per ricerche bibliografiche, l'inventariazione delle nuove acquisizioni, la catalogazione del materiale pregresso, individuazione settori bibliografici carenti e programmazione degli acquisti.
Accanto a questa attività, sarò stretta la collaborazione con la Commissione Biblioteca del Comune per l'ideazione e l'organizzazione di iniziative e attività connesse alla promozione della lettura come presentazione di libri, incontri con gli autori, la promozione della lettura nelle scuole.
Il Carnevale nel costume: costumi della Compagnia Bellezze Naturali
26 Gennaio 2016Quarta mostra al Museo Carà dedicata ai costumi che ripercorrono alcuni dei più significativi Carnevali di Muggia, organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Muggia in collaborazione con l'Associazione delle Compagnie del Carnevale Muggesano e la Compagnia Bellezze Naturali, in occasione del 63° Carnevale Muggesano
La mostra, a ingresso libero, sarà inaugurata venerdì 29 gennaio alle ore 18.30 e sarà visitabile sino a domenica 14 febbario con il seguente orario: da martedì a venerdì dalle 17 alle 19, sabato dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle19, domenica e festivi dalle 10 alle 12.
Nell'ambito della mostra, la cooperativa sociale La Collina ha curato l'impaginazione dei materiali promozionali e si occuperà dei servizi museali, di assistenza al pubblico e sorveglianza.
info Comune di Muggia - Assessorato alla Cultura
040 3360340 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -www.benvenutiamuggia.eu
La festa di Carnevale diventa un "Festone" a Il Posto delle Fragole!
25 Gennaio 2016Sabato 6 febbraio non perdete il grande Festone di Carnevale per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni a Il Posto delle Fragole: un'occasione per divertirsi, stare insieme e imparare divertendosi. Dalle 15 alle 19 un pomeriggio pieno di iniziative con il laboratorio di cucina per cimentarsi con il cake design e preparare tanti dolcetti, gli scherzi musicali per scoprire suoni e strumenti; il tutto fra stelle filanti, giochi e un ricco buffet!
Vi aspettiamo con la vostra maschera!
La prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni: 3488091790 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A fine serata sarà possibile cenare a Il Posto delle Fragole su prenotazione allo 040 578777
E tu slegalo subito – la campagna contro la contenzione
19 Gennaio 2016“Una persona legata è offesa nella dignità, negata nella soggettività e nel diritto. Inerme, abbandonata e privata di qualsiasi difesa, perde la possibilità di contrattazione, di resistenza. Violata e mortificata, è ridotta a corpo domato” scrive Giovanna Del Giudice, presidente di Confbasaglia e membro di StopOpg.
Il 21 gennaio al Senato a Roma sarà presentata ufficialmente la campagna contro la contenzione, promossa dal Forum di Salute Mentale: «per l’abolizione della contenzione … e tu slegalo subito». Lo slogan riprende la risposta che Franco Basaglia dava agli operatori che gli chiedevano cosa fare di fronte ad un paziente legato.
Oltre ad aderire e promuovere la campagna, la cooperativa sociale La Collina ne ha ideato e curato l'identità grafica. Partendo dall'immagine di uno degli strumenti di contenzione, le cinghie in cuoio, è stato realizzato un logo con due cinghie spezzate, che formano un punto esclamativo, un ulteriore rafforzamento sull'urgenza e necessità di dire basta ad una pratica disumana.
Per aderire all'appello è possibile inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.