LaCollina

Alle ore 18 di giovedì 22 gennaio, alla sala Carlo e Vera Wagner di via Del Monte 7 a Trieste, sarà presentato il catalogo della mostra L'Europa in guerra – tracce del secolo breve.
È un libro a sé, libro che completa e definisce con documenti, fotografie e pagine di letteratura il progetto espositivo.

Venerdì 23 gennaio alle ore 19.30 presso il Museo d'Arte Moderna "Ugo Carà", sarà inaugurata la mostra Il Carnevale nel Costume, esposizione dei costumi della Compagnia Lampo e della Filarmonica di Santa Barbara, organizzata nell'ambito del 62° Carnevale Muggesano dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Muggia e dall'Associazione delle Compagnie del Carnevale Muggesano.

Proseguono nel mese di gennaio le visite guidate gratuite alla mostra “L'Europa in guerra – tracce del secolo breve” presso il Magazzino delle Idee. Le date per lasciarsi guidare alla scoperta delle oltre trecento opere esposte sono:sabato 17 gennaio alle ore 16, domenica 25 gennaio alle ore 11 e sabato 31 gennaio alle ore 16.

Cosa significa frequentare la Microarea Zindis? Quali sono le sensazioni e le impressioni di chi per la prima volta varca la soglia di questo punto di ritrovo? Scopriamolo insieme con questo resoconto scritto da Fabio Musco, che opera presso la Microarea.

Lasciatevi guidare alla scoperta della mostra “L’Europa in guerra - Tracce di un secolo breve”, che, fino al 28 febbraio sarà visitabile all'interno del Magazzino delle Idee a Trieste. La Provincia di Trieste, in collaborazione con la Cooperativa Sociale La Collina, propone dodici appuntamenti gratuiti per approfondire e analizzare le tematiche della mostra.
Storici e storici dell’arte accompagneranno il visitatore a scoprire le trecento opere esposte tra tele, tempere, disegni, acque-forti, diari, lettere censurate e documenti inediti presenti nella mostra.

Pagina 225 di 303