LaCollina

Nasce Non sparare agli Aquiloni, il format radiofonico dedicato al mono del carcere in collaborazione con la redazione di L'Aquilone della sezione di Alta Sicurezza della Casa Circondariale di Tolmezzo. Ogni settimana atgtraverso interviste, articoli, la redazione di Radio Fragola racconta ilmondo del carcere. L'intento è realizzare una trasmissione , che non colleghi il tema del carcere necessariamente a un interesse di “esperti” o di settori marginali della società, ma che sia partenza per varie riflessionisulmondo della salute, del lavoro, della cooperazione sociale e dell'affettività anche fuori dagli spazi ristretti. Non sparare agli Aquiloni è in onda ogni sabato alle 10.35 dopo la rassegna stampa. 

Prendete una classe di studenti delle superiori, raccontatele il carcere. Pian piano i cellulari vengono messi via, il vocio davanti a voi diventa silenzio. Non timore ma curiosità. Plutarco lo diceva: la mente non è un vaso da riempire ma un fuoco da accendere. Le parole si fanno strada, non si sente più solo la mia voce. Il senso unico non esiste, salire in cattedra non è mai stata una mia prerogativa. Il dialogo entra rumoroso in classe. Opinioni, storie, agitazioni, suggestioni. “Ma tu lo hai visto Il Miglio verde? Ma sai la storia di Felicetto Maniero? Io sono stato in un carcere minorile per tre anni, ma guardami ora sono a scuola!” .
Libertà personale, comportamenti a rischio, diritto agli affetti, giustizia e pena. Non ci si ferma qui.
Ogni tanto irrompono delle domande che nella loro apparente banalità ci riportano hic et nunc nella nostra dimensione, quella del fuori. “Possono fumare? Possono giocare a carte? Ma la pizza la mangiano?”
Le pagine de L’Aquilone sono sfogliate sempre più avidamente. Il tempo a disposizione sembra poco. “Prof, davvero devi andare?”.
Dentro e fuori. Chi è dentro non è poi così diverso da chi è fuori. E questa è la più grande consapevolezza che ognuno si riporta a casa dalla classe.

Lucia
Operatore didattico La Collina

Il progetto editoriale “L’Aquilone” è stato presentato alle ragazze e ai ragazzi della IV e V dell’I.T.S. Deledda e Fabiani nell’arco di un modulo didattico incentrato sulla comunicazione sociale.

Le ragazze e i ragazzi hanno fin da subito lanciato una serie di domande che delineano quale sia la “rappresentazione collettiva” (e in parte stereotipata) dell’istituzione penitenziaria: “C’è mai stata un’evasione? Ci sono episodi di violenza? E’ pericoloso avere a che fare con i detenuti? Perchè sono rinchiusi lì dentro? Di sicuro avranno fatto qualcosa di grave per meritarsi una condanna simile... ”.
Ho risposto loro raccontando di quanto sia difficile, complicato e altrattanto importante riuscire ad imbastire un piccolo giornale che parla di/con “normalità”. Ho raccontato loro della conferenza stampa e della trepidante attesa di vedere le prime copie del giornale. “L’Aquilone” è, e deve solo essere, un “normale” giornale fatto in un contesto eccezionale. E hanno infine compreso che il valore reale di questo progetto non sta nel layout grafico o nel corpo del testo, ma nel processo editoriale, ideativo e costruttivo che genera ponti e relazioni. Un consiglio da parte dei ragazzi per il secondo numero? Parlare della quotidianità del carcere, delle piccole cose che “dentro” hanno un valore e che “fuori” diamo per scontate banalità.

Luca
Operatore didattico La Collina

"Le attività in carcere sono fondamentali. passare il tempo usando la testa e le mani in maniera costruttiva ci dà uno scopo, ci aiuta molto."

Alcune righe da uno degli articoli che potete leggere nel secondo numero de L'Aquilone, il periodico realizzato nella sezione di Alta Sicurezza della Casa Circondariale di Tolmezzo. Un numero ricco da sfogliare passando dal racconto della vita in una cella (da otto) all'intervista scomoda, dalla rubrica per cuori solitari a quella di arte.  Senza perdere una riflessione sula violenza contro le donne in occasione della giornata del 25 novembre perchè "anche chi ha violato la legge non condivide la violenza sulle donne".

Potete leggere il secondo numero de L'Aquilone qui.

Pagina 76 di 303