Nov 27

Mercoledì 2 dicembre alle ore 11 presso la sala A del centro di formazione aziendale AAS1 (ex spazio Villas)
via Guglielmo de Pastrovich 5, all'interno del parco di San Giovanni si terrà la conferenza stampa di presentazione del dossier “Cura e partecipazione” curato da Giovanna Gallio.

Saranno presenti l’Assessore alla Salute della Regione FVG Maria Sandra Telesca,  l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di TS Laura Famulari, la Direttrice di ENAIP FVG Paola Stuparich e inoltre gli autori di parti del dossier: operatori delle Microaree, dell'Azienda per l'Assistenza Sanitaria n. 1”Triestina”, del Comune di Trieste, del Comune di Muggia, delle associazioni, nonchè volontari e cittadini. Francesca  Hagelskamp, attrice e volontaria del servizio civile della Microarea di Ponziana, leggerà alcuni brani.

Il dossier è composto da sette piccoli libri: “parole chiave”, “attivazione/empowerment”, “lavoro di rete”, “mappe e risorse informali”, “progettare con la comunità”, “microstorie”, “sviluppo di comunità”. ll dossier è il prodotto di un percorso di formazione e ricerca sulle azioni di partecipazione di soggetti terzi nei percorsi di cura e salute che da tempo si vanno realizzando nelle pratiche del progetto Microarea.
Il percorso di formazione e ricerca e il dossier che ne è derivato sono stati progettati da Maria Grazia Cogliati Dezza  in collaborazione con Enaip.

La cooperativa sociale La Collina, in coprogettazione con il Comune di Muggia e in collaborazione con gli altri enti e soggetti coinvolti, gestisce la Microarea di Zindis e ha collaborato al percorso di formazione e ricerca del quale il dossier è esito.

Ott 01

Anche quest'anno la manifestazione “Zindis in festa” ha avuto un ottimo risultato per la grande partecipazione non solo degli abitanti della Microarea, ma anche del territorio comunale muggesano, confermandosi come motore di aggregazione sociale e sviluppo della comunità. Oltre un centinaio di abitanti della Microarea hanno partecipato alla festa, proponendo anche direttamente alcune iniziative della giornata.
L'evento è stato realizzato grazie all'impegno e alle idee degli abitanti del rione e al contributo della Cooperativa sociale La Collina, Sindacato pensionati Spi Cgil, Associazione Samarcanda, Associazione Aida, Circolo Udi 8 marzo Muggia, Casa di Riposo di Muggia-Cooperativa Itaca, Commissione Pari Opportunità, Microaree Distretto 3, Compagnia Carnevalesca dei Mandrioi, Protezione Civile, Musicanti Osmizzeri.

Set 28

Nella giornata di mercoledì 30 settembre vi aspettiamo a “Zindis in festa”, una giornata per festeggiare la Microarea insieme agli abitanti e ai soggetti coinvolti nel progetto. Dalle 16.30 al piazzale centrale della Microarea, in caso di maltempo alla Scuola Zamola, musica e interventi delle Istituzioni e altri soggetti coinvolti nel progetto Habitat – Microarea.
La festa è una delle attività organizzate quest'anno, insieme alle altre iniziative come la raccolta di materiali di cancelleria per famiglie in difficoltà organizzata da CoopNordEst "Una mano per la scuola", la biciclettata organizzata dal CSM di Domio "Matti per la bici".

Ago 23

Le attività della Microarea non si fermano a Borgop Zindis! Fra le varie uscite organizzate nelle ultime settimane, grande successo ha avuto l'uscita al Parco di San Giovanni. Nonostante la pioggia incessante, giovedì 23 agosto un gruppo molto variegato della Microarea di Zindis, con persone di tutte le età, dai 6 agli 85 anni, insieme agli amici della Microarea di Giarizzole ha cenato a Il Posto delle Fragole.
Per l'occasione, la cooperativa sociale La Collina ha esteso a tutti i partecipanti lo sconto previsto per i soci della cooperativa, nell'ottica di creare sinergie fra la mutualità interna e la solidarietà che caratterizza il progetto Microaree.

Ago 19

Sono state molte le iniziative organizzate nella Microarea di Zindis in questa torrida estate: attività sportive come il calcio, in collaborazione con l'Associazione Samarcanda, uscite e passeggiate, attività di socializzazione in sede, di cura delle aree esterne e dell'orto sociale.
A luglio, su diretta iniziativa degli abitanti e con il supporto della Microarea, due mamme e una ragazza di Zindis hanno organizzato "Gioca zindinsieme a noi!": momenti di gioco, feste e laboratori per i bambini del rione, un'occasione di aggregazione e coinvolgimento di adulti e bambini, che hanno coinvolto anche alcuni anziani che abitano nella zona circostante alla piazzetta pedonale dove si sono svolte le attività.
Le proposte non si fermano: martedì 25 agosto la Microarea promuove la "Pulizia partecipata" del campo giochi nei pressi della scuola Zamola di Zindis, un'iniziativa che vede protagonisti i bambini di Zindis, quelli del Ricremattina, in collaborazione con il Cai-sag sezione di Muggia e con il Servizio Ambiente e Cura della Città del Comune di Muggia.

Per ulteriori informazioni sulla Microarea di Zindis e le sue iniziative potete visitare la pagina Facebook Microarea Zindis

Scarica qui il volantino della pulizia partecipata del 25 agosto.

Pagina 8 di 11