LE FORME DELLA MEMORIA Arte, monumentalismo e spazio pubblico

20 Maggio 2016 Scritto da 

Si conclude il progetto didattico “Le Forme della Memoria”, percorso che ha intrecciato i temi della memoria, della narrazione storica e della progettazione artistica.
Partendo dall'analisi e comprensione delle opere monumentali moderne e contemporanee (partendo da C. Brancusi e Picasso fino ad arrivare a M. Abramovic e A. Kapoor), le ragazze e i ragazzi della classe 1°ACM dell'ITT A. Malignani di Crevignano, hanno riflettuto su come è mutato oggi il concetto di monumentum realizzando quattro progetti che dialogano con la grande storia e il territorio.

Gli elaborati, realizzati in cartone in scala 1:20, sono stati digitalizzati ed interposti in contesti reali mediante la realizzazione di una serie di fotomontaggi. Inoltre, entro il mese di giugno, tutte le opere realizzate andranno a comporre una mostra tematica itinerante.

“Le Forme della memoria” è un progetto ideato da La Collina e realizzato nella cornice del progetto ENSEIGNER LA GUERRE, ÉDUQUER À LA PAIX - programma Erasmus + Ka2, con il coordinamento della Prof.ssa Silvia Gottard.