130 anni di Legacoop

13 Ottobre 2016 Scritto da 

Legacoop festeggia i 130 anni. La ricorrenza sarà celebrata attraverso una serie di incontri che avranno come ospiti figure storiche del mondo della cooperazione, dirigenti del movimento cooperativo, amministratori pubblici e rappresentanti delle categorie economiche.
Gli eventi si svolgeranno a Pordenone, Udine e Trieste, a partire da giovedì 13 ottobre con un approfondimento dedicato al consumo, durante il quale verrà presentato il libro “Noi, le coop rosse“. Sarà presente l’autore Vincenzo Tassinari, storico presidente di Coop Italia.
Due eventi avranno luogo nella giornata di venerdì 14 ottobre. Al mattino a Trieste, al Teatro Miela, si parlerà di cooperazione sociale. Durante l’incontro verrà presentato il libro della cooperativa Noncello “Si può ancora fare”. L’incontro vedrà la partecipazione  di Orietta Antonini (Vicepresidente nazionale Legacoop), Ivan Brajnik (Presidente CLU Basaglia), Stefano Mantovani (Presidente coop Noncello) e Pino Roveredo (scrittore e cooperatore).
Nel pomeriggio a Udine invece si parlerà di Workers Buyout alla presenza del Viceministro dell’Economia e Finanze Enrico Morando.
Il ciclo di incontri si concluderà sabato 15 ottobre a Udine con l’evento dal titolo “La cooperazione e nuovi linguaggi di trasmissione del sapere. Generazioni a Confronto” con la lectio magistralis di Lucio Poma, professore di economia industriale e dell’innovazione presso l’università di Ferrara e una tavola rotonda a cui parteciperanno lo stesso Poma, Gianni Torrenti, assessore alla cultura, sport e solidarietà della Regione Friuli Venezia Giulia, Matteo Tonon, Presidente Confindustria Udine e Matteo Ragnacci, portavoce nazionale di Generazioni Legacoop.


Scarica qui il programma completo della manifestazione.

Ultima modifica il Giovedì, 13 Ottobre 2016 08:38