Biennale internazionale Donna: al Magazzino 26 servizi museali a cura di La Collina

09 Novembre 2017 Scritto da 

Dal 12 novembre si svolgerà al magazzino 26 del Porto vecchio di Trieste la prima edizione della BIENNALE INTERNAZIONALE DONNA. La manifestazione è promossa dall’associazione Porto Arte in co-organizzazione con il Comune di Trieste (assessorato alla Cultura – Giorgio Rossi) e con il supporto di Italia Nostra. Ad annunciare l’iniziativa è il comitato promotore (Antonella Caroli, Barbara Fornasir, Alda Radetti) che da tempo ha preparato il percorso di questa Biennale, allestendo una rete di contatti, nazionale e internazionale (con riguardo anche ai Paesi dell’Alpe Adria), della quale fanno già parte numerose artiste.

La Biennale Internazionale Donna vuole essere in particolare occasione d’incontro fra le culture dei diversi Paesi, che si ritroveranno nello speciale contesto speciale di archeologia industriale costituito dal Porto Vecchio di Trieste. Questa Biennale vuole infatti dare continuità alla Biennale Diffusa 2011, alla quale già presero parte numerose artiste, contribuendo alla divulgazione e alla visibilità delle espressività femminili.

L’evento si articola in tre sezioni: A) Artigianato ed arti applicate. B) Arte: tutte le espressioni artistiche, comprese performances di musica, canto, poesia, ecc. C) Imprenditoria femminile

I servizi museali di sorveglianza, bookshop e biglietteria sono a cura della cooperativa sociale La Collina.

Ultima modifica il Giovedì, 09 Novembre 2017 15:12