In occasione della ricorrenza della liberazione dal nazifascismo, la CGIL, l'ANPI, il Comitato Pace Convicenza e Solidarietà Danilo Dolci, con media partner la Cooperativa Sociale La Collina e Radio Fragola, hanno organizzato la Festa della Liberazione. Un momento di festeggiamento e di aggregazione popolare che giovedì 26 aprile a Muggia porterà il concerto dei Modena City Ramblers.
La volontà è contribuire alla ricorrenza con un evento che vada oltre alla celebrazione istituzionale per rendere tale importante data e i valori dell'antifascismo più sentiti e partecipati tra la popolazione. Una decisione che vuole positivamente alimentare il percorso avviato a Trieste di costruzione della rete antifascista. Un percorso che nasce dall'appello nazionale "Mai più fascismi!", sottoscritto da molti soggetti di rappresentanza, associazioni, sindacati.
Vivimao tempi incerti e agitati e i valori d ipace, solidarietà, e rispetto della dignità umana che porta con sè la celebrazione del nazifascismo sonoi valori che per gli organizzatori dell'evento sono indispensabili a tracciare una rotta per la convivenza possibile e civile nel nostro territorio ma anche nello scenario nazionale e intenazionale.
La Festa della Liberazione è un evento gratuito e si svolgerà presso gli spazi del Cantiere Alto Adriatico in Via di Trieste a Muggia. Apertura chioschi alle ore 19.30.