
Realizzata con il contributo della Provincia di Trieste e organizzata anche dalla cooperativa La Collina, la manifestazione in programma sabato 1 ottobre intende aprire gratuitamente ai cittadini l'area dell'ex manicomio psichiatrico offrendo interessanti percorsi di scienza, storia e natura.
La cooperativa sarà presente con il servizio di assistenza al pubblico e visite guidate per l'apertura straordinaria di Oltre il Giardino, l'archivio interattivo che racconta la storia che dal manicomio ha portato all'avvio e allo sviluppo sul territorio di una rete di servizi per la psichiatria e la salute in generale. Apertura dalle 10 alle 18, con servizio di visite guidate alle 10 e alle 15.
L'arte e la cultura del nostro territorio saranno argomento dell'altro servizio di visite guidate curato da La Collina: "Una passeggiata nel Parco: tra storia e arte..." offre infatti al visitatore la possibilità di riscoprire una parte della storia della città camminando nel Parco di San Giovanni (orario 10.30-11.30 e 16.30-17.30).
A conclusione della giornata, aperitivo alle 18 presso il bar ristorante Posto delle Fragole, che per l'occasione rimane aperto sia a pranzo che a cena.