LPU 2011. Trasmissioni radiofoniche sul tema

06 Dicembre 2011 Scritto da 

imgxsitoImpegno delle istituzioni pubbliche a favore dell'occupazione. Responsabilità etico-sociale delle imprese per il reinserimento delle persone nelle realtà lavorative. Collaborazione tra pubbliche amministrazioni e aziende finalizzata a definire percorsi che qualifichino il lavoratore dal punto di vista professionale.

Questi sono solo alcuni degli aspetti fondamentali che caratterizzano i Lavori di Pubblica Utilità (LPU), iniziative nate da un lato per offrire una risposta -seppur temporanea- alla crescente difficoltà di reinserimento occupazionale e dall'altro come interventi attivi di sostegno al reddito.

La Collina, coinvolta positivamente da alcuni mesi in diverse attività che fanno riferimento ai bandi LPU, per sottolinearne l'importanza e promuoverne a più livelli il valore sociale  ha realizzato, in collaborazione con la redazione giornalistica di Radio Fragola/cooperativa La Piazzetta, una serie di interviste radiofoniche con i principali attori coinvolti nei due progetti che la cooperativa attualmente sta svolgendo presso la Provincia di Trieste. IMGxsito2

Sono stati intervistati i responsabili del progetto relativo all'"Organizzazione e gestione degli archivi del rapporto giuridico, trattamento previdenziale e formazione del personale dipendente" e del progetto "Inventario dei beni mobili rovinciali- Revisione quinquennale" per la Provincia di Trieste, il tutor della cooperativa La Collina e i quattro lavoratori che hanno usufruito delle misure LPU.

Le interviste realizzate e trasmesse da Radio Fragola - che è possibile ascoltare utilizzando il player sottostante - sono  state anche pubblicate in formato elettronico su cd-rom/dvd rom destinati all'ente proponente e al soggetto attuatore dei progetti.

 

 

{music}/podcast/lpu{/music}

 

loglpu

Ultima modifica il Mercoledì, 07 Dicembre 2011 08:50