
Il gruppo, formatosi lo scorso autunno in modo un po' fortunoso, quando la neonata squadra doveva affrontare le prime partite senza quasi neanche conoscersi, sta piano piano consolidandosi e assumendo una propria identità definitiva, tra nuovi innesti e elementi persi strada facendo.
In Emilia si è giocato in un'atmosfera surreale, sotto un sole rovente e spesso nelle ore di punta. Su un campo di dimensioni enormi, a cui molti dei giocatori non erano abituati, si è cercato di raggiungere un'organizzazione di gioco equilibrata, presidiando la diverse zone di campo con un occhio di riguardo all'economia che ogni sforzo richiedeva. La formazione de La Collina F.C. ha ben figurato – al di là dei risultati altalenanti – si è ben espressa tenendo conto del fatto che il calcio a undici richiede una preparazione specifica per essere giocato a buoni livelli e un know-how che non si può improvvisare.
I collinari hanno terminato poche settimane fa la "Coppa Coloncovez", che li ha tenuti impegnati da ottobre a maggio, e sta attualmente partecipando a "I dolci di Fulvio cup", torneo che li accompagnerà per gran parte della stagione estiva. Da segnalare inoltre la presenza de La Collina F.C. in occasione di due importanti eventi svoltisi nei mesi scorsi: a Mezzocorona, in provincia di Trento, la squadra ha pertecipato al torneo "Palla in rete", mentre a Siena si è recata una piccola rappresentanza per assistere a una tesi di laurea in antropologia sociale.
Commento a cura di Francesco
Commento a cura di Francesco