
Un ragazzo semplice che ama lo sport, in particolare il calcio ma non solo, prediligendo le attività di squadra su quelle individuali. Ma anche una persona dietro la quale si celano interessi insospettabili, una passione per i libri e la pittura che non si avverte in un calciatore in pantaloncini e calzettoni. Abbiamo incontrato il difensore de La Collina FC Ugo B. - un elemento capace di portare ordine al reparto e di supportare centrocampo e attacco nei momenti di difficoltà, certo, ma anche un giovane come tanti altri che cerca di coltivare le proprie passioni e di farsi un'idea sul mondo – ponendogli alcune questioni sul suo rapporto con il calcio, la sua storia personale, la sua idea di squadra e i suoi hobby e interessi. In una ventina circa di minuti di colloquio, davanti a una tazza di caffè, ho scoperto anch'io che lo conosco da anni degli aspetti di lui che assolutamente ignoravo, una capacità di individuare le proprie amicizie attraverso lo sport e relazionarsi attraverso il calcio, di farle crescere e coltivarle negli anni. Ne è emerso un quadro interessante.
Il neolaureato Ugo B. - il riconoscimento in Scienze Politiche gli è stato conferito alcuni giorni fa - ha un Curriculum di tutto rispetto nelle giovanili di società dilettantistiche triestine, tra le quali Fani Olimpia, San Luigi e Domio. Ha una sua idea e un suo particolare feeling con la "squadra" (lui preferisce usare il termine "gruppo") ma adora anche la pittura di Chagall, la letteratura e la lingua inglese.