
La ristrutturazione del bagno di via Traiana è il risultato di un'intensa collaborazione tra più parti, un intervento complesso cui hanno contribuito oltre alle organizzazioni sopraccitate anche l'Autorità Portuale di Trieste, proprietaria del bene, la Camera di Commercio, la Finreco e le banche (Credito cooperativo del Carso, Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia e Banca Etica). In prima linea nella realizzazione anche le cooperative sociali che fanno parte del Consorzio (tra cui anche La Collina), Confcooperative e Legacoop regionali.
Il Consorzio Ausonia, che comprende tredici soggetti e ha natura ONLUS, conserva le finalità delle cooperative sociali che ne fanno parte e si impegna a creare spazi di aggregazione, attività balneare ed eventi culturali, con attenzione agli obblighi di bilancio e alle potenziali opportunità di lavoro.
Il rifacimento della terrazza Savoia con nuove cabine e spazi balneazione e wellness, il recupero della storica spiaggetta, la riqualificazione dell'ingresso, la messa in sicurezza dei pilastri corrosi dall'azione dell'acqua marina, il rifacimento del grande magazzino ex-spogliatoio centrale con terrazze e solarium soprastante, la riformulazione e l'aggiornamento degli impianti, il risanamento della facciata e della passerella confinante con il bagno La Lanterna, sono tutti lavori che hanno contribuito a modificare completamente l'aspetto dello stabilimento per cui è stato scelto un design di colore bianco modello Grecia.