La Biblioteca Comunale E.Guglia di Muggia ospiterà anche quest'autunno le letture di Nati per Leggere, il progetto di respiro nazionale che ha la finalità di "promuovere" la lettura tra i più piccoli. Il programma di quest'anno - suddiviso in una serie di incontri che avranno luogo sempre il giovedì dal 24 ottobre al 5 dicembre - prevede letture in italiano, sloveno e inglese, cui sono invitati tutti i bambini (con relativi genitori...) fino agli otto anni di età.
Nati per Leggere è un'iniziativa che merita di essere sostenuta: diritto di ogni bambino è infatti di essere difeso dalla mancanza di adeguate cure di sviluppo affettivo e cognitivo. I giovani lettori imparano a esprimersi meglio, ampliano il vocabolario di parole utilizzabili e stimolano la creatività e la curiosità di conoscere.
Nati per Leggere nasce da una collaborazione tra l'Associazione Culturale Pediatri, l'Associazione Italiana Biblioteche e il Centro della Salute del Bambino. Ognuna di queste componenti porta il suo punto di forza: i pediatri possono sensibilizzare i genitori all'importanza della lettura fin dalla più tenera età, i bibliotecari allestire spazi e fornire un'adeguata "bibliografia" alla realizzazione degli eventi. Nati per Leggere si avvale inoltre della partecipazione di lettori volontari, di insegnanti, enti, associazioni, librai e ovviamente... dei genitori.
Il logo di Nati per Leggere, raffigurante un bambino e una madre intenti a leggere un libro, è stato realizzato da Altan.
Il pieghevole promozionale, per quanto riguarda Muggia, dalla cooperativa La Collina.