Cooperatori sociali a San Paolo in Brasile

18 Maggio 2015 Scritto da 

Si è svolta dal 9 al 16 maggio 2015 una “missione” della Regione Emilia Romagna con Cooperatori sociali della regione Emilia Romagna e del Friuli Venezia Giulia a San Paolo in Brasile nell’ ambito del progetto Brasil Proximo.
L’ obiettivo principale della missione era il confronto delle diverse pratiche per favorire il re-inserimento sociale di persone con problemi di salute mentale o di tossicodipendenza in particolare attraverso percorsi occupazionali-lavorativi.
Si sono quindi visitate diverse realtà e attraverso confronti e il seminario del 13-14 maggio 2015 si è cercato di comprendere come sostenere-sviluppare l’ affermazione delle Cooperative sociali in Brasile anche attraverso un adeguato quadro legislativo partendo dal risultati dello studio comparato sui sistemi Italiano/Europei-Brasiliano realizzato nei mesi precedenti all’ interno del progetto Brasil Proximo
La missione ha evidenziato l’ esistenza di obiettivi comuni volti a sviluppare l’ economia sociale-solidaria come eccellente strumento per favorire percorsi occupazionali o di inserimento lavorativo in alternativa anche a risposte esclusivamente sanitarie o repressive molte volte inadeguate nel rispondere a bisogni individuali e sociali. Si prevede quindi di continuare lo scambio di buone pratiche e di legislazioni per identificare strumenti e azioni che possano affermare sempre più il ruolo della cooperazione sociali.
Alla missione hanno partecipato Alberto Alberani di Legacoop Emilia Romagna, Rita Alberti della Coop Il Martin Pescatore di Monte san Pietro (Bologna) della Cooperazione sociale triestina erano presenti Giancarlo Carena, (Cooperativa agricola Monte San Pantaleone), Stefania Grimaldi (Cooperativa La Collina), Alessandro Martellos (Cooperativa Lavoratori Uniti Franco Basaglia). Per la Regione Emilia Romagna erano presenti Rasanna Preus, Alessia Benizzi e Giuseppe Silvestris per Ervet