Buona Visione! Le presentazioni dei primi elaborati di Scampare la guerra

27 Maggio 2015 Scritto da 

Scampare la guerra ha coinvolto diverse classi delle scuole di Secondo Grado di Trieste e provincia, proponendo un approfondimento sui temi del vissuto di guerra di militari e civili, con riferimento ai comportamenti di rifiuto, renitenza, fuga, diserzione, ribellione, autolesionismo e di obiezione al conflitto. La condizione umana in tempo di guerra: il dolore di chi parte e di chi resta, le paure della trincea e le ribellioni nei confronti dei superiori, le diserzioni e le fucilazioni sommarie.
Gli studenti sono stati coinvolti in una serie di laboratori storici, con uscite didattiche ed azioni sul territorio. Le suggestioni nate da questi approfondimenti sono state rielaborate e rappresentate direttamente dai partecipanti attraverso il linguaggio del cinema d’animazione e la realizzazione di
una serie di elaborati. Tutti i percorsi sono documentati in itinere nel blog scamparelaguerra.wordpress.com.
A giugno, prima della fine dell'anno scolastico, saranno presentati i primi lavori realizzati durante il percorso didattico.

Ecco il calendario:
Giovedì 4/6 - dalle 9, presso la S. E. Edilmaster  di Trieste, saranno presentati i video "Ingranaggi di Guerra" e "Guerra senza Tempo" realizzati rispettivamente dalla classi prima e seconda;
Lunedì 8/6 - alle 10, presso la Scuola Secondaria di Primo Grado "Muzio de Tommasini - sede di Prosecco" sarà presentato il video "La Tregua", realizzato dai ragazzi e ragazze della IIID. Seguirà nel pomeriggio un incontro con gli insegnati e i genitori.
Martedì 9/6 - alle 17.30, al Ricreatorio "F. Penso" di Muggia verrà presentato il video "Uomo del mio Tempo" realizzato,  sempre presso il recreatorio, dai ragazzi e dalle ragazze
delle classi IB e IA della Scuola Secondaria di Primo Grado "Nazario Sauro" di Muggia.
Sempre nel mese di Giugno “Scampare la Guerra” prosegue al Ricreatorio Comunale “Toti” di Trieste dove verranno attivati gli ultimi due degli otto moduli didattici previsti dal progetto.


“Scampare la Guerra” è un progetto finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Progetto educativo e didattico finalizzato ad ampliare la conoscenza e a favorire la riflessione sui fatti storici della Prima guerra mondiale.
Riferimento normativo: L.R. 4 ottobre 2013 n. 11 «Valorizzazione del patrimonio storico-culturale della Prima guerra mondiale e interventi per la promozione delle commemorazioni del centenario dell’inizio del conflitto, nonché norme urgenti in materia di cultura»

 

Ultima modifica il Giovedì, 04 Giugno 2015 08:02