Mercoledì 8 aprile ore 11.30 presentazione di “A tu per tu”

03 Aprile 2015 Scritto da 
in Reset

Mercoledì 8 aprile ore 11.30 presentazione di “A tu per tu”: Le donne del Carcere di Trieste intervistano Ornella Vanoni, Paolo Possamai, Roberto Cosolini e Pino Roveredo
Progetto e pubblicazione a cura di Reset cooperativa sociale e La Collina cooperativa sociale con la collaborazione di Pino Roveredo e Radio Fragola

Il progetto A tu per tu ha coinvolto una decina di detenute della sezione femminile della Casa Circondariale di Trieste, che si sono trasformate in giornaliste in erba, capaci di tracciare un percorso, di restituire un'immagine a 360 gradi degli intervistati. Dopo una prima fase di preparazione e di raccolta di informazioni, le detenute hanno potuto incontrare le persone da intervistare, che senza alcuna censura, hanno risposto a domande di tutti i tipi, da quelle sula sfera professionale a quelle più private ed intime. Ne sono usciti 4 ritratti, che sorprendono per intelligenza e profondità, e che restituiscono 4 immagini intime e commoventi di personaggi noti nel panorama cittadino e nazionale.
Il progetto A tu per tu ha permesso alle donne della sezione femminile di accedere al benessere di un contatto con le persone che appartengono al mondo della comunicazione, della cultura e delle istituzioni; un modo di portare attenzione sul carcere e di costruire racconti e storie che emozionano.

Il laboratorio giornalistico A tu per tu e la relativa pubblicazione sono stati realizzati fra marzo e luglio 2014 all'interno della sezione femminile della casa circondariale di Trieste nell'ambito del progetto denominato WORK IN PROGRESS - Attività laboratoriali e di innovazione espressiva, finanziato dal Comune di Trieste – ente capofila del tavolo di concertazione interenti fra gli Ambiti del territorio provinciale, U.E.P.E. e U.S.S.M. di Trieste – per la realizzazione di interventi rivolti a persone a rischio di esclusione sociale, con il contributo delle Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ai sensi del DPReg. 0146/2012

La pubblicazione A tu per tu sarà disponibile gratuitamente per tutti gli interessanti presso il SoulFood (Via Rossetti 6/c) e a Il Posto delle Fragole (Via De Pastrovich 4).

“Oggi la società non ti aspetta più: se cadi rimani indietro e non ti dà il tempo di recuperare”
“A “Tu per Tu” è stata soprattutto la piccola, minima dimostrazione, che sottrarre i pensieri carcerari dalla rabbia e dalla desolazione possono alla fine regalare degli attimi di benessere, e la gioia di non essere dimenticati, o peggio ancora di essere scartati dal diritto di mantenere un legame vitale con la società, e con la futura, si spera migliore, convivenza con la libertà”
Pino Roveredo

Scarica qui l'invito

Ultima modifica il Lunedì, 20 Aprile 2015 08:43