Da settembre Radio Fragola è partner degli incontri "Gli scritti di Basaglia di ieri a confronto con le pratiche di oggi", evento promosso dal Dipartimento di Salute Mentale di Trieste in partnership con Conf.Basaglia.
Agli incontri hanno preso parte mediamente tra le 30 e le 50 persone: operatori e operatrici del DSM di Trieste, cooperativisti, volontari, tirocinanti stranieri e persone con esperienza di disagio psichico, studenti (es. psicologia, tecnici della riabilitazione psichiatrica), cittadini. A questi si sono aggiunti tutti quelli che hanno partecipato alle dirette facebook sul canale di Radio Fragola.
Obiettivo dei 7 seminari, fin qui fatti, è offrire l'opportunità di riflettere insieme, con sguardo critico, sulla nostra pratica quotidiana come operatori della salute mentale. Partire da alcuni scritti di Basaglia significa riflettere insieme per trovare chiavi di lettura della nostra realtà odierna. "!n questi incontri siamo invitati a pensare e a produrre insieme nuove strategie che ci consentano di agire sempre tenendo presente l' obiettivo della lotta alla manicomializzazione. Una lotta che non si riduce solo alla chiusura del manicomio come istituzione fisica, ma che consiste in un impegno quotidiano e collettivo contro tutti i residui manicomiali che continuano a riproporsi nelle logiche, culture e pratiche segreganti. Penso infatti che non dobbiamo mai credere che tale obiettivo sia raggiunto completamente, ma deve continuamente guidarci ed essere un propulsore, l'orizzonte della nostra pratica, stimolando la nostra creatività per trovare nuove risposte per far fronte ai diversi ostacoli di ogni giorno" ci spiegano Maha Natalia Chaban e Roberto Colapietro (Referente per i Tirocini dall'estero).
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito di Conf. Basaglia.
Pubblicate le graduatorie riguardanti le selezioni del progetto LABORATORI DI WELFARE del Servizio Civile.
Le graduatorie sono da ritenersi provvisorie in attesa delle verifiche di competenza del Dipartimento.
L’avvio dei progetti è prevista per il giorno 20 febbraio 2019.
Lunedì 17 dicembre alle 16.30 presso la scuola dell'infanzia "Il Giardino dei Mestieri" di via dei Carpentieri, nel rione di Fonderia a Muggia, verrà presentato il nuovo progetto Habitat Microarea di Fonderia. Seguirà un piccolo rinfresco augurale per brindare al nuovo progetto.
L'incontro sarà anche l’occasione per visitare la mostra dei disegni fatti dalle bambine e dai bambini del quartiere e di Muggia nell’ambito del progetto “E se diventi farfalla”.
Per informazioni
327.3525345 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Non perdete La Casetta di Natale alla Casetta I! Tre giorni, dal 19 al 20 dicembre, per festeggiare il Natale insieme tra chiacchiere, brindisi, teatro, concerti e… la musica di Radio Fragola. Trovate infatti i nostri baldi dj natalizi alla festa dei Peer mercoledì 19 dicembre dalle 17 alle 20! Vi aspettiamo al Parco di San Giovanni, alla Casetta I in via De Pastrovich 2!!
In Area 174 è arrivato il Natale!
Per tutto il pomeriggio di sabato 15 dicembre si terranno tre laboratori creativi:
- Laboratorio radiofonico "Una radio da favola": registreremo assieme ai bambini delle fiabe e i rumori di sottofondo;
- "Laboratorio natalizio": laboratorio creativo, creeremo decorazioni natalizie riciclando tappi di sughero;
- "Natale... a ritmo!": laboratorio musicale, proveremo a suonare tanti strumenti diversi.
Per bambini dai 7 ai 12 anni
Partecipazione gratuita