A Pradamano, all'interno dell’appalto dei servizi bibliotecari del Comune di Pradamano, la cooperativa sociale La Collina organizza una serie di proposte e attività didattiche e culturali per potenziare l’offerta della biblioteca stessa. Nel corso delle prossime settimane molto saranno le attività realizzate e sostenute direttamente dalla cooperativa: laboratori didattici, conferenze e presentazioni di libri.
Si inizia giovedì 17 dicembre con la conferenza dello storico Davide Alzetta:
Tra repressione e disciplinamento: storia dell’Inquisizione in Friuli (secolo XIV-XIX)
A cura del dott. Davide Alzetta
17 dicembre 2015 – Biblioteca di Pradamano – ore 20.30
La radio è nella sua immediatezza e pervasività un mezzo di comunicazione di massa ancora oggi tra i più diffusi ed amati in Italia e si trova a rispondere alle mutate esigenze del pubblico puntando su nuove tecnologie. Anche Radio Fragola ha raccolto questa sfida adottando un segnale digitale di trasmissione dallo studio alle due antenne situate a Conconello e a Chiampore.
Un'innovazione tecnologica con un impatto green sull'ambiente: sono ridotte le emissioni elettromagnetiche e la quantità di energia usata.
Dal 15 al 18 dicembre, il Parco di San Giovanni ospita A community without seclusion, la sfida della porta aperta, del discorso aperto, dell’accesso libero nella salute mentale e nei servizi attraverso pratiche di libertà organizzato da WHO CC for Research and Training in MH Trieste , Azienda per l’Assistenza Sanitaria n.1 “Triestina” Franca and Franco Basaglia International School.
La tre giorni ha l'obiettivo di di scambiare esperienze e pratiche attraverso un processo di apprendimento reciproco tra innovatori, innalzando i livelli di consapevolezza circa i bisogni emergenti nel campo della salute mentale di comunità ed espandendo la rete internazionale in direzione del cambiamento.
La cooperativa sociale La Collina si occupa del coordinamento delle attività si supporto, di assistenza del convegno, curando anche i servizi di gestione della struttura del Teatro Franca e Franco Basaglia. Inoltre sono stati fornmiti per l'occasioni alcuni servizi di grafica.
Durante il convegno sarà predisposto un bookshop per la vendita di libri e altri testi inerenti la psichiatria.
Il bar ristorante Il Posto delle Fragole si occuperà del servizio di catering, predisponendo i servizi di coffee break e lunch time break per gli ospiti.
Radio Fragola approfondirà l'incontro con interviste esclusive ai relatori e approfondimenti sulle tematiche proposte.
Sabato 19 dicembre non perdete il terzo appuntamento con Fè Ste Feste Festival, il terzo appuntamento della rassegna che unisce arte e musica al Posto delle Fragole ideata da alcuni soci della cooperativa sociale La Collina. L'appuntamento è alle19.30 con l'inaugurazione della mostra personale di TOBOGAN 7, artista che, attorno alla fascinazione degli arcani maggiori dei tarocchi di Marsiglia, ha costruito questo progetto artistico. A seguire la performance teatrale del duo Siderax. Nel corso di tutta la serata, le selezioni musicali saranno a cura di Loki, una delle voci storiche di Radio Fragola.
Da alcuni giorni é visitabile il nuovo sito www.ilponterosso.eu, realizzato dal settore creatività e comunicazione della cooperativa sociale La Collina per Altamarea, l'associazione culturale che cura il mensile di informazioni di arte e cultura “Il Ponte Rosso”.
Questa rivista regionale web di arte e cultura, diretta da Walter Chiereghin e finora diffusa solo tramite newsletter, è un progetto che ambisce una diffusione senza costi per i lettori, basato su un lavoro di volontariato culturale .
Dal sito è possibile scaricare e visionare gli ultimi numeri de Il Ponte Rosso in versione pdf, e ricercare nell'archivio articoli e approfondimenti dei numeri passati.
Oltre a questo, la sezione blog propone contenuti aggiuntivi rispetto al numero mensile con la segnalazione di eventi, mostre, incontri con gli autori, presentazioni di libri e quant’altro. Vi invitiamo a visitare il sito www.ilponterosso.eu e la pagina facebook Il Ponte rosso.