LA NARRAZIONE DELL’ESPERIENZA, L’ESPERIENZA DELLA NARRAZIONE
La presente proposta formativa si sviluppa nell'ambito del piano quadriennale “E Se diventi farfalla”, un progetto finanziato da Con I Bambini Impresa Sociale ONLUS nell'ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile e realizzato da La Collina Soc. Coop. Sociale con il patrocinio del Comune di Muggia.
Il progetto formativo prevede una serie di interventi-workshop di formazione esperienziale e attività a cura di professionisti ed esperti in ambito socio-educativo, artistico e multimediale.
Il tema portante di questo percorso è la narrazione, intesa, nelle sue varie declinazioni (favole, fiabe, racconti, e storytelling), come dispositivo di apprendimento, interpretazione e rappresentazione del mondo.
Info ed iscrizioni:
La formazione prevede un numero chiuso di partecipanti.
Per informazioni ed iscrizioni si può contattare l’organizzazione dei corsi, telefonicamente al 3291977795 dalle 9:00 alle 13:00 oppure tramite mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
PROGRAMMA CORSI DI FORMAZIONE OPERATORI
Durata: sono state divulgate le date dei primi 6 moduli da 12 ore, che vanno da novembre 2018 a giugno 2019.
Tipologia e target di riferimento: corso di formazione dedicato ad operatori che lavorano con bambini dai zero ai sei anni, famiglie e comunità educante.
SCARICA QUI IL CALENDARIO DEI CORSI
SCARICA QUI LA LOCANDINA DEI CORSI SUDDIVISI PER TEMATICA
PROGRAMMA CORSI DI FORMAZIONE INSEGNANTI
Durata: sono state divulgate le date dei primi 4 moduli da 12 ore, fino a giugno 2019.
Tipologia e target di riferimento: corso di formazione aperto a tutti gli insegnanti interessati.
Per tutto dicembre si svolgeranno a Trieste, in Microarea Cittavecchia (via del pane 6), una serie di laboratori a cura della cooperativa sociale La Collina rivolta ad adulti e bambini per creare insieme un maxi gioco itinerante, con materiali di riciclo, sul tema dell’ambiente e del riuso. Il gioco ideato verrà proposto tra la rosa di attività e laboratori dedicati ai bambini fino ai sei anni attraverso il progetto "E Se Diventi Farfalla".
COSA?
Proposte laboratoriali per stimolare l’ascolto e l’intesa tra adulti e bambini attraverso la creazione di giochi ed attività creative.
E’ RIVOLTO A CHI?
Genitori, nonni, zii, educatori, curiosi.... e bambini!
QUANDO?
Mercoledì 29 novembre ore 15.00
Lunedì 3 dicembre ore 15.00
Mercoledì 5 dicembre ore 15.00
Lunedì 10 dicembre ore 15.00
Mercoledì 12 dicembre ore 15:00
Mercoledì 19 dicembre ore 16:30
DOVE
Presso MICROAREA CITTAVECCHIA,
via del pane 6 - 34121 Trieste
COSA FAREMO?
Si progetta, ci si confronta, si disegna e si sperimenta!
Tutte le attività di E SE DIVENTI FARFALLA sono libere e gratuite. L’obiettivo è quello di stimolare la creatività come motore di socialità ed occasione per instaurare relazioni positive nei bambini, insieme agli adulti ed alla comunità educante.
E se diventi farfalla è un progetto selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Martedì 27, alle 17.00, a conclusione dell'edizione triestina della Settimana Nazionale Nati per Leggere, alla Biblioteca comunale Quarantotti Gambini di via delle Lodole 7/a, verrà inaugurata la mostra ludico interattiva "Com'è profondo il mare", composta di tantissimi pesci, uno diverso dall'altro, provenienti da vari paesi (Polonia, Germania, Francia...), che nuoteranno in un unico grande mare virtuale e disegnato. Protagoniste/i le bambine e i bambini che, nel corso dell’estate 2018, hanno partecipato ai laboratori di “E se diventi farfalla”, un progetto selezionato da "Con i Bambini" nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, in collaborazione con La Collina Cooperativa Sociale e il patrocinio del Comune di Muggia.
La mostra è ospitata dalla biblioteca di San Giacomo, nell'ambito delle iniziative promosse dal progetto locale Nati per Leggere. L'inaugurazione arricchirà il consueto appuntamento #abassavoce dell'ultimo martedì del mese, prevedendo la partecipazione di bambini (da 0 a 6 annni) e famiglie alle letture a tema e al laboratorio.
La mostra sarà visitabile negli orari d'apertura della biblioteca, fino al 18 dicembre.
Da lunedì a venerdì, dalle 17 alle 18, un operatore accompagnerà il pubblico in un tuffo tra pesci di ogni forma e colore progettati dai bambini per i bambini di ogni età.
L'ingresso alla mostra e la partecipazione ai laboratori sono liberi e gratuiti, solo per i gruppi organizzati è richiesta la prenotazione.
INFO e prenotazioni:
Biblioteca Quarantotti Gambini
via delle Lodole 7/a - Sezione Ragazzi
tel. 040 675 4767
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
https://www.facebook.com/bibliotecaquarantottigambini/
http://natiperleggere.comune.trieste.it
Com'è' profondo il mare sbarca dall'11 al 14 ottobre presso la sede della Microarea Cittavecchia in Via del Pane 6 - TRIESTE
In occasione della Barcolana tantissimi pesci, uno diverso dall'altro e provenienti da tantissimi paesi (Polonia, Germania, Francia...), nuoteranno in unico grande mare. Protagoniste/i le bambine e i bambini che, nel corso dell'estate 2018, hanno partecipato al laboratorio "Chi dorme non piglia pesci". Un progetto E se diventi farfalla promosso e finanziato da Con i Bambini! Dalle 16 alle 18 troverete la mostra Ludico-interattiva ad ingresso libero, aperta a tutti i bambini dai 0 ai 99 anni. Per un tuffo tra pesci di ogni forma e colore progettati dai bambini, per i bambini.. di tutte le età.
E se diventi farfalla: Un progetto selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, il collaborazione con La Collina Coop. Soc., con i patrocinio del Comune di Muggia. Un progetto ospitato da Microaree - Habitat.
Com'è' profondo il mare sbarca dall'11 al 14 ottobre presso la sede della Microarea Cittavecchia in Via del Pane 6 - TRIESTE
In occasione della Barcolana tantissimi pesci, uno diverso dall'altro e provenienti da tantissimi paesi (Polonia, Germania, Francia...), nuoteranno in unico grande mare. Protagoniste/i le bambine e i bambini che, nel corso dell'estate 2018, hanno partecipato al laboratorio "Chi dorme non piglia pesci". Un progetto E se diventi farfalla promosso e finanziato da Con i Bambini! Dalle 16 alle 18 troverete la mostra Ludico-interattiva ad ingresso libero, aperta a tutti i bambini dai 0 ai 99 anni. Per un tuffo tra pesci di ogni forma e colore progettati dai bambini, per i bambini.. di tutte le età.
E se diventi farfalla: Un progetto selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, il collaborazione con La Collina Coop. Soc., con i patrocinio del Comune di Muggia. Un progetto ospitato da Microaree - Habitat.